10 kebab buonissimi a Milano che abbiamo assaggiato

Di Redazione

Il kebab a Milano – come la cotoletta, il risotto e il sushi – è ormai parte integrante della geografia gastronomica della città. Questa gustosissima “carne arrosto” (di manzo, vitello, pollo o agnello), cotta sul tipico spiedo rotante, viene inserita di consueto in un panino ripieno di salse e verdure (tra le quali, rigorosamente, le cipolle!), e diverse sue versioni si trovano in centinaia di posti sparpagliati nelle varie zone della città. Dopo il nostro primo articolo di qualche anno fa, abbiamo ripreso il viaggio alla ricerca del panino perfetto: di seguito trovate 10 posti (più svariati altri nella lista in fondo) in cui mangiare buonissimi kebab a Milano.

10 locali a Milano in cui mangiare kebab buonissimi

Istanbul Taxim Due

📍De Angeli
💰€

Il nostro tour alla ricerca di buonissimi kebab a Milano inizia in piazzale Brescia, nella zona ovest della città. È qui che si trova Istanbul Taxim Due, un piccolo locale che ospita non più di una decina di posti a sedere. Ovviamente abbiamo assaggiato il kebab – uno strabordante panino dai sapori ben bilanciati, con carne succosa e buonissima – ma anche degli ottimi falafel, croccanti e saporiti. Ulteriori punti a favore sono l’estrema gentilezza del personale (dopo aver pagato ci hanno regalato un apprezzatissimo dolcetto) e la digeribilità del cibo, aspetto fondamentale quando si parla di piatti così importanti.

Imperator II

📍Cimiano
💰€

In un curioso edificio di due piani che sembra quasi una villetta a schiera dell’hinterland si trova Imperator II, poco distante dalla fermata Cimiano. L’ambiente interno è forse un po’ freddo e spoglio, ma tutto viene dimenticato quando addentiamo il cibo: il kebab è davvero molto buono con il pane croccante e il ripieno abbondante (diffidate dai panini che quando vengono morsi non strabordano!i). Abbiamo assaggiato anche dei falafel pazzeschi e delle patatine fritte buonissime, sicuramente tra i migliori side del nostro viaggio. Vogliamo sottolineare anche il servizio gentilissimo, come testimonia anche il piccolo sconto che ci è stato applicato al già esiguo conto finale.

Turkish Direzionale

📍Centrale
💰€

Definirlo “kebabbaro” è sicuramente riduttivo, perché Turkish Direzionale – in zona stazione Centrale – è un vero e proprio ristorante turco: al piano terra si trova una zona caffetteria e la classica area con lo spiedo e le vetrine colme di specialità; al primo piano c’è invece un vasto spazio con tantissimi posti a sedere in cui viene servito il cibo per mano di camerieri efficienti e preparati (altro dettaglio che rende questo locale un vero ristorante). Il menu è ricchissimo di specialità assai invitanti (e dai prezzi onestissimi), ed è qui che abbiamo deciso di assaggiare la pide, la classica pizza turca dalla forma allungata, solitamente guarnita con uova e formaggio, ma che noi, per scrupolosa coerenza con lo scopo di questo articolo, abbiamo preso con kebab e funghi: era sicuramente buona, ma vi consigliamo di mangiarla ancora calda. Si sono rivelati eccezionali gli spiedini di vitello, forse la carne di migliore qualità di tutto il nostro tour. Fate solo attenzione ai contorni super piccanti che rischiano di anestetizzarvi la bocca!

Kral

📍Casoretto
💰€

Questo piccolo spazio affacciato sulla deliziosa piazza San Materno a Casoretto è stata forse la sorpresa più piacevole del nostro pellegrinaggio tra buonissimi kebab a Milano. Un one man show nel quale Doğan, il delizioso proprietario, cucina, serve ai tavoli e gestisce il suo locale con passione e un tangibile spirito di accoglienza e di desiderio di far stare bene ogni ospite del suo locale. E poi ovviamente c’è un kebab semplicemente incredibile: dal pane fatto in casa croccante all’esterno ma soffice internamente, alla carne morbida e saporita, dalle verdure freschissime alla digeribilità, tutto è perfetto. Anche i falafel sono ottimi, molto gustosi anche se meno croccanti di altre versioni che abbiamo provato. Sinceramente non vediamo l’ora di tornare per provare altre specialità come la pide o i dolci fatti in casa.

Oliva Kebap

📍NoLo
💰€

Tra le fermate Pasteur e Rovereto della metropolitana, Oliva Kebap ci è stato consigliato da tantissimi di voi e, ovviamente, non potevamo che seguire le vostre indicazioni, specie su un argomento tanto importante come la ricerca di buonissimi kebab a Milano. L’ambiente è davvero curato, con una bella sala riservata e tranquilla dalle sedute comodissime. Il kebab ci ha convinto pienamente con il suo equilibrio tra la piccantezza delle salse, la freschezza dell’insalata e dei pomodori e la grassezza della carne. Anche qui abbiamo preso i falafel, buoni anche se leggermente troppo unti e un interessantissimo fagottino ripieno di patate e formaggio a testimonianza di un menu che va oltre i classici piatti da ‘kebabbaro’. Insomma, un consiglio decisamente azzeccato: ancora una volta avete dimostrato di essere la community che ci meritiamo!

Sofra Turkish Restaurant

📍Lambrate
💰€

Come ormai avrete capito, durante il nostro viaggio tra buonissimi kebab a Milano non ci siamo focalizzati esclusivamente sul panino ripieno di carne e salse, ma in ogni tappa abbiamo assaggiato altre specialità in grado di dare ulteriori sfaccettature ai locali che abbiamo scelto. In questo ristorante a Lambrate il kebab è senza dubbio buono (anche se la salsa piccante un po’ troppo fredda ha raffreddato subito tutto l’insieme), ma è stata la pide a conquistarci definitivamente: se non avete mai assaggiato questa specialità turca con formaggio fresco, uova e spinaci, questo è decisamente l’indirizzo giusto! Impossibile però non menzionare anche il buonissimo grill kusbasi kebap (spiedini di vitello grigliati) e degli ottimi falafel (serviti però con una salsa decisamente troppo piccante che ne altera il sapore). Il tutto accompagnato dall’ayran, una tipica bevanda a base di yogurt, acqua e sale (!) che amerete o odierete, senza vie di mezzo.

Kebhouze

📍7 locali a Milano
💰€

Provate ad andare al di là dei pregiudizi che potreste avere nei confronti del proprietario Gianluca Vacchi e, se non l’avete ancora fatto, assaggiate senza indugi il kebab di questa insegna che attualmente conta 7 locali in città. Il motivo è semplicissimo: è proprio buono! Gli ingredienti ci sono sembrati ogni volta di altissima qualità e sono dosati perfettamente in una piadina artigianale che permette di apprezzarne tutti i sapori ad ogni morso. Inoltre, il curatissimo packaging rende Kebhouze una comoda scelta anche per il delivery. Una doverosa lode va anche alle patatine croccanti e gustose, tra le migliori del nostro tour. Noi ormai abbiamo provato quasi tutte le versioni del kebab presenti nel (vasto) menu, compreso il kebab plant based per cui questa insegna è diventata famosa.

Royal Turkish Kebap

📍Porta Venezia
💰€

Logo ben studiato, packaging curato, ambiente piacevole, servizio perfettamente organizzato: la cornice di questo locale nel cuore di Porta Venezia è davvero di alto livello. Certo, l’immagine è importante, ma il cibo? Anche qui siamo su standard elevati: il panino è proprio buono con carne molto saporita, il giusto grando di piccantezza e un tocco di freschezza conferito da quella che ci è parsa menta che lo rende davvero piacevole e non stucchevole. Ottime anche le patatine (leggermente speziate) e i falafel croccanti e gustosi. Inoltre, anche qui hanno l’ayran, un ulteriore punto positivo!

Anatolia

📍Giambellino
💰€

Il nostro pellegrinaggio tra buonissimi kebab a Milano prosegue da Anatolia, uno storico locale vicinissimo a piazza Napoli. Qui abbiamo trovato un panino leggermente diverso dagli altri, sia nella forma (allungata e non tondeggiante), sia nel ripieno che include delle inedite patatine fritte. Quello che non cambia rispetto agli altri è invece il sapore: il pane è buonissimo, la carne di ottima qualità e le salse dal perfetto grado di piccantezza e speziate al punto giusto sono il vero plus di un panino davvero ottimo. Molto convincenti anche i falafel, compatti e croccanti. Il servizio è gentilissimo e il dehors esterno è perfetto per le belle giornate estive e per evitare gli odori importanti provenienti dalla sala.

Kebabbar

📍Navigli
💰€€

Un kebab con un twist di contemporaneità e servito insieme a cocktail studiati per esaltarne ogni sfumatura di gusto? È questa l’inconsueta formula che troverete da Kebabbar Navigli (fratello minore di Star Zagros), situato in Via Corsico. L’idea nasce da Emrah Karaman, di origini curde, che ha voluto fondere due delle sue più grandi passioni: lo street food mediorientale e il mondo della mixology. Il risultato è un locale accogliente, con un dehors sulla strada pedonale e uno staff molto preparato. A essere onesti, il servizio certe volte è un po’ lento, ma la pazienza sarà ampiamente ripagata. Consigliamo per i più coraggiosi il Karbonaro con pane al carbone vegetale, carbocrema e guanciale croccante, ma anche il Kerwan con carne di vitello, menta, limone e crema di peperoni.

ALTRI KEBAB CHE CI HANNO CONSIGLIATO E CHE PROVEREMO PRESTISSIMO

Hai mai provato uno di questi locali a Milano? Come ti sei trovato? Sulla nostra pagina Instagram ne trovi tanti altri!

Vuoi rimanere aggiornato sui posti che proviamo? Iscriviti alla nostra newsletter con un sacco di altri spunti ogni settimana!  

Questa compilation ti è piaciuta? Scopri qui tutti i nostri racconti dei ristoranti a Milano e fuori città che abbiamo provato!

Bisogno di ispirazione? Dai un’occhiata alla nostra mappa!

Cerca nella mappa

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento