I 10 migliori libri che ho letto nel 2024

Di Caterina Zanzi

Se volessimo riassumere il mio 2024 libresco in termini quantitativi – cosa del tutto inutile – direi che è stato un anno in cui ho letto più del consueto; se invece volessimo fare un bilancio qualitativo – già più utile – direi che negli ultimi mesi ho azzeccato le scelte, e ho trovato pagine che mi hanno intrattenuto, interessato, curato e che, in generale, hanno motivato il tempo che ho deciso di dedicargli. Quindi, siccome è stato un buon anno, ecco 10 titoli che per me sono stati i migliori libri che ho letto nel 2024 (a questo link trovate tutti i titoli degli scorsi anni, mentre a questo link la nostra vetrina con molti altri spunti)!

I 10 migliori libri che ho letto nel 2024

Tutta la vita che resta

Libri migliori 2024

Partiamo da un libro immenso, quello di Roberta Recchia, in assoluto forse la miglior lettura di questo 2024: una storia dolorosissima (trigger warning: violenza, stupro, dca, uso di droghe…) – strano da parte mia, ahah! – capace di tenerti aggrappato alle sue pagine fino all’ultimo. Recchia scrive davvero bene, i suoi personaggi sono irresistibili e magnificamente caratterizzati, la trama è incalzante e fatico davvero a trovare un neo a questo titolo, fatta forse eccezione per un finale non del tutto indimenticabile.

TUTTA LA VITA CHE RESTA

Intermezzo

Libri migliori 2024

Chi è la scrittrice dei Millennial? Sally Rooney, senza ombra di dubbio. Anche in questo suo ultimo romanzo, e forse ancora più che in tutti gli altri, Rooney è in grado di farci identificare nei suoi personaggi con evidenti problemi di comunicazione, ammaccati dopo un lutto, ma a cui è impossibile non volere bene. Tutto è estremamente relatable, a partire da quando solo sfioriamo le persone che amiamo, quando in realtà vorremmo solo aggrapparci a loro. Il piantino finale è d’obbligo.

INTERMEZZO

Santi e bevitori

Ho deciso di recuperare, in colpevolissimo ritardo, Lawrence Osborne, partendo dal suo ultimo titolo, Santi e bevitori. “Un viaggio alcolico in terre astemie” in cui l’autore, grande bevitore, cerca di attingere spunti e segreti da chi, invece, non può o non vuole bere. Il risultato è uno scritto ironico, schietto e coltissimo, che vi farà viaggiare tra Oriente e Occidente senza muovervi. Consigliato a chi ha un angolo degli alpini in casa. 

SANTI E BEVITORI

Conversations on love

Libri migliori 2024

Un saggio incredibilmente interessante di Natasha Lunn, che si è messa al nostro servizio, raccogliendo variegate testimonianze sul tema dell’amore in tutte le sue forme, dal rapporto col partner a quello con genitori, figli e amici (la bibliografia è fittissima e varrebbe un paragrafo a parte). Un libro che vale come 10 sedute di terapia, pur costando assai meno.

CONVERSATIONS ON LOVE

Parti e omicidi

Libri migliori 2024

Una raccolta di racconti allucinante di un’autrice giapponese allucinata di cui non vedo l’ora di leggere altro. Murata Sayaka, con la sua scrittura magnetica, ci porta in una Tokyo di un futuro non meglio precisato in cui succedono cose strane (ma a ben vedere, neanche così strane), parlandoci delle pulsioni umane, troppo umane, di riprodursi e contemporaneamente distruggersi. Vorrei essere la psicoanalista di Sayaka, ma al momento mi accontento di essere una sua grande fan!

PARTI E OMICIDI

Cucina aperta

Una lettura veramente deliziosa, non necessariamente soltanto per le persone a cui interessa mangiare, e mangiare in un certo modo. A scrivere questa storia è Tommaso Melilli, uno degli chef da cui ho mangiato meglio negli ultimi tempi, che mette insieme in maniera disordinata e ‘selvatica’ pensieri e ricette, Milano e Parigi, e dà voce alla mia salda credenza per cui parlare di cibo è fare cultura, filosofia e politica.

CUCINA APERTA

Quando muori resta a me

Il non detto che si tramanda come se fosse il colore degli occhi, e diventa una muraglia cinese. Il senso di colpa che si ripresenta anche dopo anni. La storia individuale di una famiglia qualsiasi – la nostra – che si mischia alla storia italiana. Tragedia e ironia. Un nuovo straordinario lavoro di Michele Rech capace di far ridere a crepapelle e piangere a singhiozzi, che consiglio anche a chi non ha particolare dimestichezza coi fumetti.

QUANDO MUORI RESTA A ME

Lo statuto delle lavoratrici

Se sottolineassi i libri, questo di Irene Soave probabilmente non avrebbe una riga pulita: sulle sue pagine ho trovato scritte nere su bianco, e in maniera puntualissima, argomentata e con tante fonti a supporto, molte delle riflessioni sul mondo del lavoro che ho fatto, singolarmente, e abbiamo fatto, come generazione. Alcune erano talmente vere da risultare dolorose, ma nel complesso è stata una lettura illuminante che consiglierei a chiunque. Un solidissimo e coraggioso saggio che non annoia mai e che finalmente getta un cono di luce sui soggetti più vulnerabili del mondo del lavoro.

LO STATUTO DELLE LAVORATRICI

Il vecchio al mare

Il nuovo titolo di un autore che su di me esercita un grande fascino, Domenico Starnone, che torna a raccontare, con la sua prosa raffinatissima, di un tema ben poco sexy, la vecchiaia, ma anche di amore, famiglia e vita che scalpita anche quando si è un po’ in là con gli anni. Se non avete mai letto nulla di suo, consiglio vivamente di partire da Lacci.

IL VECCHIO AL MARE

Avete presente l’amore?

Quando ho deciso di leggere l’ultima fatica di Dolly Alderton, per me era una prova del nove: della stessa autrice avevo odiato un titolo (Tutto quello che so sull’amore), mentre un altro non mi era dispiaciuto (Sparire quasi del tutto). Questo, che torna a parlare d’amore, dall’originale punto di vista di un uomo 35enne appena lasciato dalla fidanzata, mi ha invece proprio convinto. Una lettura sicuramente non impegnativa, ma perfette per decomprimere, magari tra due storie più intense.

AVETE PRESENTE L’AMORE?

Hai già letto uno di questi libri? Quali sono stati i migliori libri xxx per te? Diccelo qui sotto, oppure sulla nostra pagina Instagram, dove trovi tanti altri consigli libreschi, oltre che nella nostra newsletter. Ci si iscrive qui!

Qui invece c’è sezione dedicata ai libri sul blog!

In questo articolo sono presenti link affiliati

Cerca nella mappa

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento