A Milano, vivace capitale della moda e del design, in cui pullulano inaugurazioni, presentazioni e happening di ogni genere, possono forse mancare servizi di catering in grado di accogliere e sorprendere gli ospiti, sia in contesti aziendali che privati? Assolutamente no, anche perché il buon cibo assume di giorno in giorno un ruolo sempre più centrale in questa città. La scelta del catering giusto può fare la differenza tra un evento memorabile e uno dimenticabile ed è per questa ragione che abbiamo pensato potesse essere utile un articolo come questo, in cui andremo a esplorare 25 catering milanesi capaci di trasformare ogni occasione in un’esperienza culinaria speciale. Tra chi mantiene uno stile più classico, chi propone una cucina casalinga e chi punta su allestimenti spettacolari o soluzioni sempre diverse, ecco la nostra selezione.
25 catering a Milano per eventi aziendali e privati
Kucine Kreative


Atelier Emé, Loro Piana, Bottega Veneta, Antonio Marras, Cassina, Besana Carpet: sono solo alcuni dei noti brand di moda e arredamento per cui Kucine Kreative – laboratorio creativo di catering e banqueting fondato da Elena Di Fiore, Paolo Azzimonti e Alberto Valsecchi – ha organizzato banchetti in occasione di eventi e presentazioni. Il suo punto di forza? Combinare e fondere food e design. I servizi di Kucine Kreative sono disponibili anche per eventi privati.
Mimosa Milano e Craving For Catering


Uno dei servizi di catering per privati e aziende più famosi a Milano è senza dubbio quello fondato dalla chef e imprenditrice napoletana Mimosa Misasi, da cui prende il nome. Il suo successo si deve a diverse ragioni: la personalizzazione della proposta, studiata per soddisfare le esigenze dei clienti in ogni dettaglio; lo stile contemporaneo che contraddistingue il marchio; l’attenzione riservata alla sostenibilità e alla selezione delle materie prime; la cura che viene messa non solo nella preparazione delle pietanze servite ma anche nell’allestimento e nel set design, sempre di estremo gusto.
Craving For Catering – progetto parallelo lanciato di recente – è invece pensato per un catering più semplice, immediato e veloce, tant’è che è possibile ordinare delle box (il packaging è totalmente plastic free!) di panini di diverso genere (baguette, pincho, tramezzino, focaccia, brezel) e alcune proposte dolci direttamente dal sito.
Altatto


Probabilmente siete già stati nel piccolo e delizioso bistrot in zona Bicocca di Altatto (uno dei nostri ristoranti preferiti a Milano), senza sapere che in realtà nasce come catering e continua a portare avanti anche questa attività. Ebbene sì, le deliziose proposte vegetariane e vegane di Altatto – ideate, adattate e interpretate appositamente per ogni singola occasione, nell’ottica di rendere l’evento dei propri clienti coerente e armonioso sotto tutti i punti di vista – potranno allietare i palati dei vostri ospiti ovunque, che si tratti di un matrimonio, una festa di compleanno o un evento aziendale.
Zerobriciole


A essere molto quotato a Milano (e a ragione) è anche il catering di Zerobriciole, nato nel 2012 da un’idea di Martina Camporeale, designer, sommelier e consulente per la ristorazione. Il team di questa dinamica realtà è eterogeneo e comprende chef, event manager, creativi (designer, scenografi, fotografi e art director), account capaci di trovare soluzioni anche alle richieste più stravaganti, e professionisti della logistica, fondamentali nell’affrontare efficacemente ogni tipo di imprevisto. Anche in questo caso il roster di clienti è vasto e di alto livello: Dodo, Campari, Marni, Seletti, Fendi, Rolls-Royce, giusto per menzionarne alcuni.
Imbattersi in un catering di Zerobriciole significa non solo mangiare bene, ma anche divertirsi di fronte ad allestimenti innovativi, originali e assai accattivanti. Le opzioni sono diverse: il Debuffet (un buffet sui generis, composto da giocose installazioni), il servizio placée e quello al vassoio.
Oltre all’organizzazione e produzione di banchetti per eventi esclusivi, inoltre, Zerobriciole eccelle anche nella preparazione di pasti più funzionali e sobri per business lunch o pause pranzo sul set di shooting fotografici.
Intermezzo
Da sempre appassionata di cucina e cresciuta in una famiglia in cui ospitalità significava imbandire tavolate sontuose, Rita Bressani Doldi si diploma come chef nel 1991 e, dopo aver lavorato parecchi anni nel mondo della moda e del design, fonda una realtà capace di rispondere alle esigenze sartoriali delle maison di lusso coi propri servizi. Nasce così, nel 2011, Intermezzo, che diventa in poco tempo uno dei più apprezzati catering della scena milanese. Moodboard delle collezioni alla mano, Rita e il suo team creano finger food, allestimenti e soluzioni ad hoc, in totale sintonia con l’identità del brand. Banditi surgelati e preparati industriali, garantite massima qualità e raffinatezza.
FoodFellas


Le soluzioni tailor-made sono la specialità anche di un altro catering con base a Milano, che supporta brand e aziende di diversi settori nell’organizzazione di eventi enogastronomici: stiamo parlando di FoodFellas.
Cene placèe, coffee break, ristoranti pop-up, servizi al vassoio, business lunch: questo servizio catering può essere la giusta risposta a diverse esigenze. Oltretutto, offre supporto anche per quanto riguarda la ricerca della giusta location e delle varie figure professionali coinvolte nella buona riuscita di un evento (musicisti, djs, light designer, allestitori…).
Mariencò


Oltre ad avere una propria location milanese – un’ex officina dotata di un delizioso cortile lussureggiante – affittabile per matrimoni e altri tipi di eventi, Mariencò cura anche servizi di catering in trasferta.
Ci è capitato spesso (per nostra fortuna) di assaporare le prelibatezze preparate dalla brigata e di godere della piacevolezza estetica degli allestimenti di gran classe concepiti dalla capitana Marinella Rossi, cuoca e donna dal gusto sopraffino. Possiamo dunque metterci la mano sul fuoco: il vostro evento, se deciderete di appoggiarvi a Mariencò, sarà un successo e lascerà i vostri ospiti senza parole!
Peck
Potevamo forse esimerci dall’inserire nella nostra rassegna di catering a Milano la gastronomia più iconica del capoluogo lombardo, ossia Peck? Questa realtà non è certo diventata un’istituzione a caso; il successo che ha ottenuto e continua a mantenere a distanza di 140 anni dipende dall’eccellenza che contraddistingue i prodotti selezionati e le sue prelibate preparazioni. Prodotti e preparazioni che – oltre a poter essere acquistati per essere portati a casa o assaporati nella storica sede di via Spadari – sono protagonisti dei servizi di catering dedicati a eventi privati e aziendali.
Angiù


Un altro catering a Milano dal carattere sartoriale, che offre spesso i suoi servizi a brand di moda molto noti, è Angiù. A portare avanti il progetto sono due giovani donne: la siciliana Mariangela, insegnante di cucina con una forte predisposizione all’accoglienza e all’ascolto, e la veneta Mariagiulia, architetta, chef e progettista di piatti e tavolate dallo stile pulito ed elegante. Disponibili sia per catering di eventi, che pranzi e cene privati e delivery di “scrigni contenenti sorprese prelibate”, come li definiscono loro stesse.
Naho’s Japanese Cuisine
Sushi, sì, ma anche Shojin-ryori (cucina giapponese vegetariana), cibi fermentati, Ofukuro-no-aji (“il sapore della mamma”, confortanti piatti casalinghi come quelli cucinati dalle mamme giapponesi) e ricette fusion italo-nipponiche: sono queste le proposte del servizio di catering capitanato dalla chef Naho Ota. Noi abbiamo avuto il piacere di assaggiare i suoi finger food in occasione di un evento a Milano e li abbiamo apprezzati davvero molto! In caso vi potesse interessare, sappiate che la chef organizza anche lezioni di cucina di gruppo: una bella idea per un team building.
Veranda
Se invece siete appassionati di cucina est-europea potreste optare per il catering di Veranda, ristorante in zona Anfossi che offre piatti tipici delle cucine ucraina, russa e georgiana, accompagnati da vini moldavi o georgiani, liquore polacco e, naturalmente, vodka! Il loro servizio puntuale e preciso vi stupirà.
Lunchbox


Fondato nel 2022 da Victoria Small – consulente con una lunga esperienza alle spalle nel settore della ristorazione e della mixology – e Gherardo Marazzani, Lunchbox si occupa sia di strutturati catering su misura che della produzione di box adatte a situazioni più informali. Per garantire sulla qualità e l’efficienza del servizio, vi diciamo che noi lo abbiam o scelto per il nostro epico Conosco un aperitivo sulla terrazza di Cler, e come noi hanno fatto anche Alcova, Luxottica, Jil Sander e tanti altri. Il loro motto? “Nessun evento è irrealizzabile”.
Mood – Ginevra Antonini


Un catering senz’altro rodato – essendo stato fondato nel 2011 – è Mood di Ginevra Antonini (che sì, forse vi è capitato di vedere in televisione, alla Prova del Cuoco). Anche in questo caso lo studio delle esigenze del cliente è profondo e il livello di personalizzazione molto alto. Collabora prevalentemente con grandi marchi di lusso (quali Dior, Tiffany, Fendi, Valentino) ma si presta anche a banchetti privati.
Drink and Taste


Se, come noi, siete appassionati del Fuorisalone, quasi sicuramente vi ricorderete il meraviglioso allestimento del tavolo in marmo creato dalla designer Sabine Marcelis per Solid Nature – talmente bello da aggiudicarsi il premio come migliore installazione del Fuorisalone 2023. Ecco, in quel caso c’era lo zampino di Drink and Taste, che si è occupato della fornitura del cibo utilizzato per il set design, collaborando con l’artista e food designer Laila Gohar.
Tutto questo per dire che Drink and Taste è sicuramente sinonimo di eccellenza, professionalità, originalità e qualità.
Questo catering con sede a Milano è inoltre particolarmente indicato per eventi di grande portata, con un numero anche molto alto di partecipanti.
Serena Barbieri


Un altro catering milanese che lavora spesso con grandi marchi ma è anche molto gettonato per eventi privati, specialmente matrimoni, è quello di Serena Barbieri. Appassionata di antiquariato – gira spesso per mercatini acquistando gli oggetti che andranno poi ad adornare e impreziosire tavole e banchetti – Serena, insieme al suo team, si occupa anche di art de la table e decorazioni floreali.
Intingoli
Più che catering preferiscono definirsi “cucina itinerante”, per non darsi etichette troppo rigide. Corsi di cucina, servizi di personal chef effettuati direttamente a casa vostra, show-cooking, catering per eventi privati e aziendali, workshop dedicati al team building: Alessandro Luerti e Walter Farioli – titolari del progetto Intingoli ed entrambi provenienti dal mondo della ristorazione classica – si prestano alle esigenze più varie, proponendo una cucina principalmente italiana ma rivisitata e aperta alle contaminazioni internazionali.
Ecooking


Luigi Cassago, che nel 2018 ha fondato il progetto Ecooking, è un giovane chef la cui passione per la cucina risale all’infanzia, quando la nonna faceva da mangiare per tutta la famiglia con ingredienti genuini coltivati dal nonno. Si è posto l’obiettivo di contribuire al miglioramento dello stile di vita delle persone con la sua cucina, le cui parole chiave sono sostenibilità, freschezza e gusto.
Per eventi di ogni genere, oltre a provvedere al catering (completamente modulabile, si tratti di un buffet, un servizio al vassoio, una cena placèe o uno show cooking), insieme al suo team offre consulenza anche per quanto riguarda la ricerca della location appropriata e altri servizi collaterali.
T’a Milano


Eccellenze del territorio, pasta fatta in casa, pani a lievitazione naturale, show-cooking e isole creative, buffet di dolci variopinti, torte nuziali tradizionali o cake design, una cantina che vanta più di 150 etichette italiane e francesi, cocktail classici o innovativi: con la sua lunga e solida tradizione familiare nel mondo del catering e banqueting, T’a Milano è sinonimo di garanzia sia per matrimoni ed eventi intimi, che di grandi dimensioni.
Avvalendosi di una squadra interna di oltre 50 professionisti e di una serie di collaboratori esterni, offre inoltre supporto nell’individuazione della location più consona al proprio ricevimento e nell’affitto di attrezzature e allestimenti necessari a renderlo impeccabile!
Convito
Gastronomia pugliese poco distante dal Monte Stella, Convito si occupa della preparazione di rinfreschi per eventi privati e aziendali. I menu proposti sono semplici e curati, preparati esclusivamente con prodotti di ottima qualità e riconducibili alla tradizione gastronomica mediterranea. Ovviamente tra le specialità non manca la fcazz (focaccia) barese.
ZeroPerCento


In caso vi facesse piacere optare per un catering etico, invece, il suggerimento è quello di rivolgervi a ZeroPerCento. Nato come negozio alla spina in cui poter acquistare prodotti sfusi, biologici e a chilometro zero, il progetto – che oltretutto dà lavoro a persone con disabilità – si è poi esteso anche al servizio di catering, per il quale – ça va sans dire – vengono utilizzati gli stessi prodotti che si possono trovare in negozio.
Succhi di frutta naturali, caffè equo e solidale, prodotti da forno, affettati e latticini di produzione controllata e vegetali biologici di stagione, vengono serviti durante coffee break, pranzi e aperitivi aziendali per mezzo di stoviglie di servizio completamente compostabili.
Malìa
Parmigiana di melanzane, mozzarella in carrozza, zucchine alla scapece, sfogliatelle e babà (in versione sia dolce che salata!), crocchè di patate, casatiello…non vi è venuta fame solo a leggerlo, questo elenco? E allora pensate a quanto sarebbero felici i vostri ospiti, trovandosi davanti a un buffet ricco di tutte queste squisite specialità partenopee!
Col catering di Malìa – pasticceria napoletana con cucina, che a Milano ha due sedi – siamo sicuri riuscirete ad accontentare anche gli ospiti più ghiotti!
Delicatissimo


Se siete in cerca di un catering semplice, salutare e sfizioso, Delicatissimo – fondato nel 2009 da Giorgio Farina – potrebbe fare al caso vostro. Coffee station con brioche dolci e salate, frutta fresca, yogurt, torte fatte in casa (ottime anche quelle vegane), selezioni di infusi e succhi naturali; lunch box per pratiche pause pranzo durante eventi aziendali; aperitivi con finger food, piatti freddi, vino e cocktail; ma anche veri e propri pranzi e cene seduti: ce n’è per tutte le occorrenze!
Ape Cesare
Preferite proposte più “zozze” (passateci il termine), succulente e golose per il vostro evento? A quelle ci pensa Ape Cesare coi suoi food truck! Se avete partecipato al nostro Conosco un aperitivo da Lom non c’è bisogno di convincervi: sapete bene quanto siano deliziosi i loro supplì fritti sul momento (ma anche i panini e i maritozzi salati).
Pantura
A proporre un servizio catering per ricevimenti di matrimonio ed eventi aziendali è anche Pantura, progetto nato dalla creatività e dalla passione per il buon cibo di due giovani chef originari di Altamura. Il protagonista? Per ovvie ragioni il famoso pane, accompagnato da affettati, prodotti caseari (qualcuno ha detto stracciatella?), pesce e vegetali selezionati. A seconda delle esigenze del cliente il servizio viene effettuato con food truck (ne hanno 3) o al tavolo. Dispongono inoltre di una location di 350mq in zona Scalo Romana.
L’Altro Tramezzino


Li conoscete tutti, vero, i magici tramezzini di L’Altro Tramezzino?! Se la risposta è no, non sapete cosa vi siete persi.
Se invece ne siete fan quasi sicuramente saprete che – oltre a essere acquistabili nel piccolo punto vendita in zona Missori e ordinabili online – sono il cavallo di battaglia del loro servizio catering, insieme a bowl, finger food e – all’occorrenza – piatti caldi. Per gli eventi aziendali sono inoltre disponibili soluzioni di packaging su misura (adesivi, confezioni, scatole, divise dello staff, ecc.) pensati per trasformare ogni dettaglio del proprio evento in un’opportunità di branding.
Hai mai provato uno di questi catering a Milano? Come ti sei trovato? Sulla nostra pagina Instagram ne trovi tanti altri!
Vuoi rimanere aggiornato sui posti che proviamo? Iscriviti alla nostra newsletter con un sacco di altri spunti ogni settimana!
Questa compilation ti è piaciuta? Qui trovi tantissimi altri ristoranti fuori Milano e in città che abbiamo provato!
Bisogno di ispirazione? Dai un’occhiata alla nostra mappa sempre aggiornata!