Giugno è arrivato e con lui anche la voglia di stare all’aria aperta, godersi la città e vivere ogni ora di luce in spiensieratezza. Tra festival, concerti, mostre interessanti e mercatini da curiosare, questo mese a Milano (e dintorni) sarà impossibile annoiarsi. Come sempre, abbiamo raccolto per voi tutti gli appuntamenti da segnare in agenda all’insegna del divertimento, della musica e, perché no, anche di un po’ di “magia urbana”. Pronti a vivere il meglio dell’estate milanese? Ecco 10 eventi imperdibili a Milano a giugno 2025!
10 eventi a Milano da non perdere a giugno 2025

| © Dario Cosentino © Elena Bifolchi

Milano Pride
🔔sabato 28 giugno📍Arco della Pace |🎟️ingresso libero
Sabato 28 giugno il Milano Pride torna a colorare le strade della città. La parata partirà da via Pisani, nei pressi della Stazione Centrale, per concludersi all’Arco della Pace. Sarà una giornata di mobilitazione per i diritti della comunità LGBTQIA+ e di tutte le minoranze, un’occasione per far sentire la propria voce e contribuire attivamente a costruire una società più inclusiva e accogliente. Non mancheranno interventi di associazioni, attivisti internazionali e, per concludere, una grande festa pubblica in piazza a fine giornata.
All you can read
🔔sabato 14 giugno📍Piazza Villapizzone 3 (Milano) |📍Via Castellazzo 8 (Cambiago)
|🎟️tote bag 10€
Torna All you can read, l’evento organizzato dalla cooperativa Di Mano In Mano per chi ama i libri e le sfide. Con 10€ acquistate una tote bag, e da lì in poi inizia il gioco: avrete un tempo limitato per riempirla con tutti i libri che riuscite a farci stare. Sicuramente un’occasione divertente e insolita per accaparrarsi un bottino letterario degno di nota.
Festival
MILANO FILM FESTIVAL🔔3-8 giugno📍sedi diffuse |🎟️biglietti qui
FRINGEMI🔔dal 30/5 all’8/6📍sedi diffuse |🎟️biglietti qui
LIFE🔔fino al 21/6📍sedi diffuse |🎟️biglietti qui
Cari cinefili, questa è per voi! Dal 3 all’8 giugno impossibile mancare al Milano Film Festival: un’esperienza collettiva che porta il cinema tra centro e periferie, celebrando la sala come luogo di incontro e visione condivisa con un programma denso all’insegna di film, serie tv, mostre e concerti. Dal 30 maggio all’8 giugno, si terrà invece il FringeMI, il festival diffuso di arti performative: una rassegna libera, sperimentale e vicina al pubblico, che anima gli spazi non convenzionali di Milano con spettacoli dal vivo.
Per concludere, fino al 21 giugno ci sarà Life, il nuovo festival multidisciplinare di Zona K che esplora il presente con linguaggi che spaziano tra arte, teatro, cinema e scienza, indagando il confine tra realtà e finzione. Un’occasione da cogliere per riflettere su verità, media e narrazione contemporanea.
Pop Up, mercatini e workshop
VOGUE VINTAGE MARKET🔔giovedì 5 giugno📍Nilufar Depot |🎟️ registrazioni qui
FAME MARKET🔔domenica 8 giugno📍Stecca 3.0 |🎟️ingresso libero
FLUG MARKET🔔domenica 8 giugno📍Mosso |🎟️ingresso libero
CAMALEONTE MARKET🔔sabato 14 giugno📍Cascina Nascosta |🎟️ingresso libero
MERCATINO DI BRERA🔔domenica 15 giugno📍Brera |🎟️ingresso libero
WUNDERMRKT🔔domenica 15 giugno📍Ex Macello |🎟️ingresso libero
EAST MARKET🔔21-22/6📍Via Mecenate 88/A |🎟️biglietti qui
MERCATONE DELL’ANTIQUARIATO🔔domenica 29/6📍Navigli |🎟️ingresso libero
Anche questo mese vi lasciamo uno schemino sempre utile di mercatini e pop up per ‘ravanare’ tra vestiti, oggetti senza tempo e rarità. Per iniziare giovedì 5 giugno vi aspetta Vogue Vintage Market che porta a Milano un grande armadio collettivo di moda second hand a sostegno delle donne vittime di violenza. Poi, domenica 8 giugno segnatevi il Fame Market e il Flug Market per acquisti originali tra oggetti autoprodotti e tanto vintage.
Il weekend del 14 e 15 giugno non perdetevi il Camaleonte Market, il Mercatino di Brera e il WunderMrkt per spulciare tra gioielli vintage senza tempo, oggetti di design e tanto altro. Per concludere, domenica 29 giugno vi aspetta l’appuntamento mensile con il Mercatone dell’Antiquariato per una passeggiata sul Naviglio.
AbiTanti
🔔dal 31 maggio al 15 giugno📍Triennale |🎟️biglietti qui
Stanchi delle solite attività da far fare ai più piccoli? Preparate ago, filo e fantasia: fino al 15 giugno, l’Officina – il nuovo spazio per famiglie ideato dalla Triennale – ospiterà AbiTanti. Si tratta di un laboratorio speciale che invita i più piccoli a immaginare e costruire, con materiali di scarto, un abito speciale “per abitare mondi nuovi” tra suoni, storie e fantasia.
Party hard
TUTTABASE🔔6-7 giugno📍Base |🎟️biglietti qui
CONCERTI🔔date varie📍San Siro📍Ippodromo |🎟️biglietti qui
PARTY LIKE DEEJAY🔔7 e 8 giugno📍Parco Sempione |🎟️biglietti qui
LE CANNIBALE🔔venerdì 30 maggio📍Ex Macello |🎟️registrazione qui
ESTATE DI BASE🔔giugno-settembre📍Base |🎟️info qui
Giugno è un ottimo mese per gli appassionati di musica e qui vi segnaliamo alcuni appuntamenti davvero imperdibili! Per iniziare, il 6 e 7 giugno si terrà TuttaBase, un festival di 36 ore no stop tra musica, performance e arti. Dal tramonto all’alba, per tutto il weekend, ogni angolo di Base ospiterà dj set, concerti, arti visive, sessioni di yoga, mostre e pratiche all’aperto.
Passando ai concerti, ci stuzzicano in particolar modo quelli di Cesare Cremonini, Elisa, Gazzelle, Marracash e Bruce Springsteen a San Siro; e di Justin Timberlake e Dua Lipa che si esibiranno all’Ippodromo in occasione degli I-Days.
Venerdì 30 maggio, poi, Le Cannibale torna a infiammare l’Ex Macello di Milano con una notte gratuita tra musica e danza collettiva sulle note di RIP live, Plastica e Riccardo Moschen.
Qualche giorno dopo, il 7 e l’8 giugno gli amici di Radio Deejay animano Milano con Party Like Deejay: l’appuntamento immancabile per cantare e divertirsi fino a tardi in Parco Sempione.
Per concludere, da giugno a settembre torna il classico appuntamento con l’ Estate di Base, tra festival, performance e incontri tutti da segnare in agenda. Si inizia proprio questo mese, dal 6 al 30/06, con Finimondo.
Mercati agricoli
MERCATO AGRICOLO DELLA CUCCAGNA🔔ogni martedì di giugno📍Cascina Cuccagna |🎟️ ingresso libero
MERCATO AGRICOLO DEI NAVIGLI🔔ogni sabato del mese📍Viale Troya 18 |🎟️ ingresso libero
MERCATO DELLA TERRA🔔ogni sabato del mese📍Fabbrica del Vapore |🎟️ ingresso libero
Con la bella stagione torna la voglia di stare all’aria aperta… anche per fare la spesa – soprattutto se sostenibile e a km0! Tra bancarelle colorate e profumi invitanti, Milano si riempie di mercati all’aperto per acquistare frutta e verdura freschissima, direttamente dai produttori. Per cominciare, ogni martedì pomeriggio (15:30-19:30) vi consigliamo di fate un salto al Mercato Agricolo della Cuccagna, nel cortile verde della Cascina Cuccagna: un piccolo paradiso di bontà a km0 con formaggi, pane, uova e conserve artigianali.
Poi, ogni sabato mattina, in Viale Troya 18 (8:00-14:00), vi aspetta il Mercato Agricolo dei Navigli per chi cerca prodotti di stagione a filiera corta. E infine, sempre di sabato (9:00-14:00), non perdete il Mercato della Terra alla Fabbrica del Vapore che supporta l’agricoltura sostenibile e promuove il patrimonio agroalimentare del territorio.
I “fuori porta”
SAGRA DELLE CILIEGIE🔔1 e 2 giugno📍Abbiategrasso |🎟️ ingresso libero
APPUNTAMENTO IN GIARDINO🔔7 e l’8 giugno📍sedi diffuse |🎟️info qui
SAGRA DELLA CIPOLLA ROSSA🔔6-8/6 e 13-15/6📍Breme(PV) |🎟️ingresso libero
APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE🔔21-23/6📍sedi diffuse |🎟️iscrizioni qui
BORGO DIVINO🔔20 al 22 giugno📍Celle Ligure (SV) |🎟️biglietti qui
E anche a giugno, non mancano appuntamenti imperdibili fuori porta. Per iniziare, il 7 e l’8 giugno vi aspetta Appuntamento in Giardino, un weekend promosso dal Fai dedicato alla bellezza dei parchi e dei giardini italiani per esplorare angoli di verde, alcuni dei quali normalmente chiusi. Dal 21 al 23 giugno, poi, torna Aperti per voi sotto le Stelle, l’evento del Touring Club Italiano che dà l’opportunità di esplorare luoghi di incredibile bellezza.
Se invece siete qui per il cibo, segnatevi i primi due weekend di giugno 6-8/6 e 13-15/6 quando andrà in scena una delle nostre sagre preferite, la Sagra della Cipolla Rossa. Inserite Breme sul navigatore e preparatevi a un menu tipico tutto incentrato su questo ingrediente pazzesco, gelato compreso! Mentre l’1 e il 2 giugno, Abbiategrasso ospita la Sagra delle Ciliegie, un evento per gli amanti della frutta fresca e delle tradizioni tra degustazioni, musica dal vivo e stand gastronomici.
Per concludere, se vino+Liguria vi sembrano un’ottima combinazione: a Celle Ligure va in scena dal 20 al 22 giugno Borgo Divino per degustare, tra un tuffo e l’altro, cantine del territorio col loro ottimo Vermentino.
Mostre a Milano a giugno 2025


Infine, qui trovate la nostra selezione di mostre da visitare a giugno a Milano!