La primavera è arrivata e, con lei, la magia che fa fiorire Milano, trasformandola in un vero e proprio palcoscenico di eventi. Così anche ad aprile, oltre alla consueta rubrica delle mostre, abbiamo selezionato per voi alcuni degli appuntamenti più interessanti tra laboratori di panificazione, degustazioni di vino, festival tra i quartieri, mercati botanici e la Design Week. Dunque, ecco 10 eventi da non perdere a Milano e dintorni ad aprile 2025!
10 eventi a Milano da non perdere ad aprile 2025


Milano Design Week
🔔7-13/04📍 |🎟️info qui
Come ogni anno, la settimana del Mobile torna ad animare la città dal 7 al 13 aprile, accompagnata da una miriade di eventi del Fuorisalone – a breve uscirà la nostra Bibbia come ogni anno! Il tema di questa edizione è “Mondi Connessi“, un invito a riflettere su come il design possa giocare un ruolo fondamentale nel connettere diverse culture e dimensioni delle nostre vite, anche grazie all’intelligenza artificiale. Non mancheranno mostre, party, eventi esclusivi, pop-up restaurant e molto altro. Senza dubbio l’evento clou del mese anche per chi, come noi, lo vive da anni!
Flora et Decora
🔔4-6/04📍Basilica di Sant’Ambrogio | 🎟️ ingresso libero
Anche voi amate comprare piante da sistemare qua e là per casa o sul balcone? Dal 4 al 6 aprile torna Flora et Decora, la mostra mercato che ospita florovivaisti, agronomi, artigiani e produttori da tutta Italia. Troverete un’ampia selezione di fiori e piante, decorazioni per esterni, tessuti, profumi, gioielli e tutto il meglio dell‘enogastronomia italiana!
Pop Up, mercatini e workshop
MARKET DEL BARATTO🔔domenica 6/04📍Tempio del Futuro Perduto |🎟️ingresso libero
WUNDER MRKT🔔domenica 6/04📍Spirit De Milan |🎟️ingresso libero
IL SABATO DI LAMBRATE🔔sabato 12/04📍Lambrate |🎟️ingresso libero
RED BAZAR🔔domenica 6 e 12-13/04📍Nolo📍Lambrate📍Naviglio Pavese |🎟️ingresso libero
BUONA DOMENICA MARKET🔔domenica 13/04📍Nuovo Anfiteatro Martesana |🎟️ingresso libero
FLUG MARKET🔔domenica 13/04📍Mosso |🎟️ingresso libero
MERCATONE DELL’ANTIQUARIATO🔔domenica 27/04📍Naviglio Grande |🎟️ingresso libero
Anche questo mese abbiamo raccolto per voi una serie di appuntamenti imperdibili tra pop up, mercatini e workshop. Per iniziare, domenica 6 aprile vi aspettano il Market del Baratto, il Wunder Mrk e il Red Bazar (domenica 13 anche sul Naviglio Pavese!) per scambiare vecchi oggetti, spulciare tra articoli vintage e di design e gustare del buon cibo in compagnia.
Poi, sabato 12 aprile non perdetevi Il Sabato di Lambrate – che ospiterà anche il Red Bazar-, l’occasione per visitare Lambrate, incontrare illustratori e artigiani da tutta Italia, e acquistare articoli handmade. Non mancheranno anche artisti di strada, un bookcrossing ben assortito e varie associazioni del territorio a trasformare questo evento in una vera e propria festa di primavera! E ancora, domenica 13 aprile vi aspettano Buona Domenica Market, Flug Market per acquisti creativi e sostenibili, laboratori, workshop di manualità, street food e dj set.
Per concludere, domenica 27 aprile si terrà il Mercatone dell’antiquariato: lo storico appuntamento domenicale per acquistare oggetti senza tempo e spulciare tra un po’ di chincaglieria sulle sponde del Naviglio Grande.
Fiori e Sapori sul Naviglio
🔔domenica 13/04📍Naviglio Grande |🎟️ ingresso libero
Pollici verdi e appassionati botanici, questa è per voi! Domenica 13 aprile vi aspetta il tradizionale appuntamento di inizio primavera con Fiori e Sapori sul Naviglio: un’occasione per incontrare florovivaisti e produttori provenienti da tutta Italia e acquistare fiori, piante e specialità enogastronomiche sulle sponde del Naviglio Grande.
Performing Architecture
🔔date varie📍sedi diffuse |🎟️info qui
Ad aprile ci sarà anche Performing Architecture, un festival diffuso attraverso cinque quartieri di Milano Sud che unisce architettura e arti performative “per trasformare lo spazio urbano in un ambiente inclusivo e dinamico”. È certamente un’iniziativa interessante che coinvolge attivamente gli abitanti e contribuisce a una vita urbana condivisa e vivace.
Domenica 6 aprile, ad esempio, all’interno della sua cornice si terrà Macchine da Festa: un laboratorio di panificazione e fermentazione in un sistema di container mobili progettati degli architetti Lemonot e dell’artista Luca Boffi, insieme alla comunità del Padiglione Chiaravalle (Terzo Paesaggio), e con la partecipazione di nomi noti come Davide Longoni. Ad aspettarvi ci saranno container per la panificazione, uno per esplorare la cucina fermentata e un tavolo da picnic pensato per feste e cene collettive. E poi tanti appassionati del settore che, proprio come noi, vedono nel cibo un’occasione di confronto, scambio e convivialità. Che bellezza (ci si prenota qui)!
Party hard
SWEET PARTY FABRIQUE🔔sabato 5/4📍Fabrique |🎟️biglietti qui
LE CANNIBALE🔔date varie📍sedi diffuse |🎟️biglietti qui
SOTTO PALCO!🔔date varie📍Forum di Assago |🎟️info nell’articolo
Se non temete di sudare, sabato 5 aprile al Fabrique vi aspetta lo Sweet Party con live dj set e la musica di Charli xcx, Troye Sivan, e Chappell Roan!
Anche Le Cannibale ci farà ballare tutto il mese di aprile con vari appuntamenti all’insegna della musica in diversi spazi di Milano. Per iniziare, sabato 5 aprile sarà al Super Club in Tortona, mentre domenica 6 animerà il Wunder Mrkt all’ex fabbrica della Bovisa; e ancora, 11 e 12 aprile, in occasione della Milano Design Week 2025, torna a Base con due notti di esplorazione sonora. Date un’occhiata qui per tutti gli altri appuntamenti!
Per concludere, ecco qualche concerto dal vivo per cantare sotto palco. Vi aspettano al Forum di Assago i The Lumineers (27.4), i Twenty One Pilots (28.4), Lucio Corsi (29.4) e Tyler, The Creator (30.4). Buon divertimento!
Miart
🔔 4-6/4📍Allianz MiCo Milano Congressi |🎟️biglietti qui
Dal 4 al 6 aprile, l’Allianz MiCo Milano Congressi ospita la 29esima edizione di Miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano. Quest’anno, in occasione del centenario dalla nascita di Robert Rauschenberg, Miart celebra l’artista e i suoi principi di vita con un progetto dal titolo “Among Friends”: un’edizione, dunque, all’insegna di connessioni, scambi, dialoghi e collaborazioni tra artisti!
I “fuoriporta”
VINIVERI🔔4-6/4📍Cerea (VR) |🎟️biglietti qui
MORBEGNO DIVINO🔔sabato 5 e domenica 6/4📍Morbegno (SO) |🎟️ingresso gratuito
SAGRA DEL SALAMINO🔔domenica 6/4📍Moncestino (AL) |🎟️ingresso gratuito
VINITALY🔔6-9/4📍Fiera Verona (VR) |🎟️biglietti qui
SAGRA DELLE RANE🔔24 aprile-3 maggio📍San Ponso (TO) |🎟️ingresso libero
VINUM🔔25-27/4 e 1-4/5📍Alba (CN) |🎟️biglietti qui
Se come noi, specialmente con l’arrivo della bella stagione, amate le fughe dalla città anche in giornata, ecco tutti gli eventi fuoriporta ad aprile da segnare sul calendario, tra sagre e appuntamenti enogastronomici.
Anche questo mese, vi segnaliamo due eventi a tutto vino e bollicine! Per iniziare, dal 4 al 6 aprile a Cerea vi aspetta ViniVeri, la più longeva manifestazione italiana di prodotti alimentari e vini naturali per degustare ottime etichette e conoscere appassionati e operai del settore. Dal 25 aprile al 5 maggio, si terrà ad Alba la 57esima edizione di Vinitaly, tra degustazioni guidate dai sommelier Ais, street food, e corsi di cucina con chef stellati. Anche i più piccoli potranno divertirsi in un’area giochi tutta dedicata a loro. Un connubio perfetto tra buon vino e eccellenze gastronomiche!
E ancora, dal 7 al 9 aprile, ci sarà Morbegno Divino, l’evento che riunisce oltre 40 aziende vinicole italiane e tanti produttori esteri, più di 700 vini da degustare, distillati artigianali e prelibatezze gastronomiche. Non mancheranno masterclass gratuite, area kids con gonfiabili e un ristorante per gustare specialità locali.
Per concludere, se ad appassionarvi è la cucina tradizionale, non perdervi la Sagra del Salamino a Moncestino e la Sagra delle Rane a San Ponso. Non mancheranno piatti tipici, prodotti locali da acquistare, dolci, vini e tanta veracità. Ah, quanto ci piacciono le sagre di paese…
Mostre a Milano ad aprile 2025


Infine, qui trovate la nostra selezione di mostre da visitare ad aprile a Milano!
1 commento
Ciao, grazie mille per le vostre proposte! Vorrei segnalare la quarta edizione del Festival del Ciclo Mestruale, da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 a Milano da Rob de Matt.
Dal desiderio di cambiare la narrazione attorno al ciclo mestruale, riconoscendolo come tema fondamentale per la salute pubblica e la parità di genere, nasce il Festival del Ciclo Mestruale.
Il tema centrale di questa edizione è la sicurezza, affrontata sotto molteplici punti di vista e sempre intrecciata al tema della cura, in un dialogo politico e culturale più che mai attuale. Tra le voci che animeranno il festival: Ada Colau, ex sindaca di Barcellona, Gaia Romani, assessora del Comune di Milano, oltre a realtà come This Unique e Queen of Saba.
Ma sono soprattutto le azioni concrete sul territorio a rendere questo festival un progetto a forte impatto sociale. Segnalo in particolare due iniziative:
La campagna “Assorbiamo la period poverty”, attiva per tutta la durata dell’evento, con una raccolta di assorbenti da destinare a persone in difficoltà, grazie alla rete di associazioni che collaborano con il Festival.
L’inaugurazione di tre nuovi Sportelli di Salute Mestruale e Ciclicità, che si aggiungono a quelli già attivi nei Centri Milano Donna dei municipi 1 e 9. Si tratta di un servizio unico in Italia, gratuito e dedicato all’ascolto, all’informazione e all’orientamento sulla salute mestruale. I nuovi sportelli nei municipi 2, 6 e 8 permetteranno una copertura capillare sul territorio cittadino. Durante il Festival verranno condivisi anche i primi dati di accesso al servizio.