C’è chi rimanda fino all’ultimo e chi ci pensa ad agosto: non importa in quale delle due categorie vi ritroviate, perché a prescindere dalle tempistiche le idee regali di Natale 2024 non bastano mai! Come ogni anno (qui trovate tutti i nostri articoli a riguardo, sempre validi e con tantissime altre idee!) arriviamo in vostro soccorso con suggerimenti di ogni sorta e, soprattutto, per ogni fascia di prezzo: ecco 100 (!) idee davvero utili e carine da mettere sotto l’albero, da comprare a Milano oppure online.
Idee regali di Natale 2024: 100 sorprese carine da comprare a Milano o online
Una diavoleria tech
La presentazione della nuova Switch è ancora lontana, ma intanto Nintendo ha reso disponibile Alarmo, una sveglia interattiva con 35 temi sonori e visivi tratti da famosi videogiochi che rileva e reagisce ai movimenti e monitora il sonno per elaborare statistiche. Ne abbiamo bisogno? Forse no. La vogliamo? Assolutamente sì!
Per i vostri amici amanti della birra niente è invece più utile di questo spillatore domestico che, grazie al display LCD con tutte le informazioni sempre disponibili, consentirà loro di organizzare feste (alle quali ovviamente vi autoinviterete) a base di pinte!
Volete regalare alla vostra nipotina un Tamagotchi? Pff, roba da vecchi millennial! Siamo sicuri che apprezzerà invece un Bitzee, un animale virtuale in 3D da accudire che reagisce ai movimenti e ai tocchi del proprio “padrone”. Questa versione Disney, contiene 30 famosissimi personaggi con cui giocare e che le permetteranno anche di rivivere alcune scene iconiche dei più famosi film Disney.
I vecchi vinili di papà sono finiti in cantina perché non sa più come ascoltarli? Invece di venderli, regalategli questo bellissimo giradischi che ricorda gli impianti stereo anni 70 e che, tramite bluetooth, può essere usato anche per trasferire e riprodurre i dischi su smartphone. E mi raccomando, poi fatevi dire se davvero i dischi in vinile sono il metodo migliore per ascoltare la musica.
In attesa della risposta, voi intanto potete regalarvi queste favolose Bose QuietComfort, cuffie auricolari per ogni occasione, dai viaggi in metro per andare al lavoro (grazie al sistema di cancellazione del rumore non vi dovrete più preoccupare delle telefonate moleste dei vicini di posto) all’attività sportiva, visto che sono anche resistenti all’acqua e al sudore.
Un dono da indossare
Un completo intimo rimarrà sempre un regalo apprezzatissimo dalla maggior parte delle vostre amiche, ma attenzione a sceglierlo con cura! Sul sito di Bulsara Studio troverete svariati modelli di completi super comfort in diversi colori (che dire di questo con le tigri?). Se volete optare per qualcosa di meno semplice, rimangono sempre attuali i nostri consigli su 20 brand che vendono lingerie online. Non ci siamo dimenticati degli uomini, state tranquilli! Mc Alson vi fornirà una vastissima scelta di abbigliamento intimo maschile (e sono anche personalizzabili!). Ma poi, chi l’ha detto che i boxer non possano essere indossati dalle donne? A questo interrogativo rispondono le ragazze dietro al brand di Coolotte, made in Milano, specializzato in boxer da donna, sia nella versione corta che lunga!
Se siete alla ricerca di un aiuto per sopravvivere all’inverno, noi ci siamo letteralmente innamorati delle sciarpe di Verb To Do, ognuna personalizzata con una scritta diversa, e dai mille colori tra cui poter scegliere! E a proposito di regali coloratissimi, impossibile non menzionare i divertenti vestiti e accessori di Lucy & Yak (noi abbiamo il loro pile, e possiamo garantire sulla sua morbidosità estrema!), o le splendide tutine di Bea Studio, dai disegni più disparati.
E se state cercando il regalo per quel vostro amico chef che tanto si impegna dietro ai fornelli, questi grembiuli personalizzabili su Etsy ci sembrano davvero deliziosi, ma anche quello dedicato a tutti coloro che “Come la faccio io la carbonara non la fa nessuno” di Magliette della Salute non è proprio niente male.
Rimanendo sempre in tema di regali “simpatici”, le t-shirt di Rivoluzione Romantica sono un’ottima soluzione per veicolare, per l’appunto, un bel messaggio romantico alla vostra dolce metà, ma in modo originale. Per gli amici tifosi, invece, optate per una magliette di Tacchetee, ma anche calzini, felpe e poster, tutto rigorosamente a tema sportivo! E che dire di una maglia della squadra del cuore (sì, siamo un po’ di parte), magari personalizzata con il nome? Vi renderà sicuramente gli amici migliori del mondo.
Non può poi mancare una selezione di gioielli, bijoux e accessori per capelli, ovviamente. Iniziando proprio da quest’ultimi, non trovate che siano adorabili mollette e pinze per capelli di Coucou Suzette? Animali, frutta, fiori e piante…ce n’è per tutti i gusti! Se invece preferite qualcosa di meno giocoso, per impreziosire le acconciature ci sono anche gli accessori per capelli in metallo e strass di Leontine.
Se il vostro regalo è destinato a chi ama molto gli orecchini, invece, vi consigliamo di dare un’occhiata a quelli di Safsafu, che tra borchiette e colori fluo, non passeranno di certo inosservati ma anche a quelli particolarissimi di Sara Barbanti, oltre ai sofisticati earcuff di Rues de Mille.
Una scelta più classica ma sempre valida potrebbe essere quella di una catenina con ciondolo decorato dall’iniziale: un sempreverde che non stanca mai e può essere indossato tutti i giorni. Per chi rischia sempre di perdere in giro gli occhiali, invece, un regalo non solo bello ma anche parecchio utile potrebbe essere una catena per tenerli al collo quando non vengono indossati: sul sito di Dr. Franklin se ne trovano diverse, più o meno minimal ma sempre molto cool.
Inoltre fidanzate, mogli, figlie e sorelle potrebbero decisamente apprezzare sotto l’albero una delle borse-gioiello di Kora, realizzate a mano con le perline e disponibili in tantissimi colori!
Per gli uomini del vostro cuore, infine, specialmente se abituati a portare abiti e camicie eleganti per lavoro, vi suggeriamo i gemelli da polso, sia vintage che moderni, di Demaldè.
Un regalo per nerd
Ormai è tradizione iniziare questo paragrafo segnalandovi i videogiochi più interessanti, rigorosamente uno per ogni piattaforma principale per non scontentare nessuna fazione, che potete regalare ai vostri amici nerd: partiamo dalla Playstation con Silent Hill 2, il remake del leggendario survival horror del 2001; se parliamo di Xbox invece vi indichiamo Sand Land, un meraviglioso RPG open world basato su un manga del maestro Akira Toriyama. Per la Switch, scegliete senza indugi The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom che merita attenzione anche solo per il fatto che per la prima volta la protagonista principale dell’avventura è proprio Zelda!
Ogni anno vi consigliamo i migliori set Lego e confermiamo che fare un salto sul sito per vedere le loro meraviglie (vogliamo parlare del giardino botanico?) è sempre una valida opzione; per questa volta però vogliamo concentrarci sui set Playmobil, ovviamente perfetti per un regalo ai vostri nipotini, ma adatti anche a noi nerd. Certo, non c’è il divertimento della costruzione, ma quanto sono belle la Aston Martin di James Bond, la K.I.T.T. di Super Car e la Ferrari di Magnum P.I.?
Se volete un’idea originale per gli amanti del vintage fate un giro su Dispensa Vintage: troverete spille, portachiavi, poster, giocattoli, libri e un’infinità di altri oggetti per fare un nostalgico salto indietro nel tempo. Noi siamo rimasti folgorati dai vecchi numeri (non compilati!) della Settimana Enigmistica, non è un bel regalo per le vostre mamme appassionate di cruciverba e rebus?
Per quel vostro amico ossessionato dai fumetti, l’album delle figurine di Rat-Man sarà un regalo che non potrà non apprezzare. Le quasi 300 figurine e card ripercorrono la storia e riprendono le battute più divertenti del maldestro super eroe creato da Leo Ortolani e all’interno dell’album c’è persino una storia inedita. Ovviamente anche noi abbiamo iniziato la raccolta: se avete figurine doppie, alzate la mano!
Se invece state cercando qualcosa da regalare a vostro cugino appassionato di scienze, vi segnaliamo dei libri che possono fare al caso vostro. La scienza di Guerre Stellari e La fisica di Star Trek cercano di spiegare da un punto di vista razionale e scientifico due delle saghe più importanti della storia del cinema: sarebbe possibile forgiare davvero una spada laser? Quanto costerebbe costruire il Millennium Falcon? Quanto ci manca per implementare il teletrasporto? Sulla stessa falsariga c’è invece il più recente La scienza di Stephen King che, tra i poteri telecinetici di Carrie, la coulrofobia (la paura dei clown) derivante da It e la classificazione delle creature orribili di A volte ritornano è un vero e proprio viaggio attraverso i classici del maestro del brivido. Per i vostri amici nostalgici degli anni 90 (come noi, del resto), il libro giusto è 1997: un librogame che, attraverso una storia mistery piena di segreti, ripercorre il decennio delle Spice Girls e dei Blockbuster e che solo per la sua forma (sembra proprio una videocassetta!) vale l’acquisto.
Tra le idee più originali che vi proponiamo quest’anno, Canzoni al telefono è un servizio che vi consentirà di dedicare una canzone tramite una semplice telefonata: basta scegliere uno dei 50 cantanti disponibili, selezionare la canzone che volete mandare e il destinatario si vedrà recapitare la propria cartolina musicale cantata dal vivo! Siamo sicuri che – come noi – avete già in mente una persona che apprezzerà tantissimo questo regalo.
Immancabile anche un punto sui giochi da tavolo: tra le novità di quest’anno, le più interessanti ci sembrano Oh my pigeons!, un folle gioco di carte il cui scopo è attirare più piccioni possibili sulla propria panchina al parco (!), You can’t say ‘Umm’, un divertentissimo party game che sembra una specie di Taboo 2.0 e Hitster Radio Italia, l’ultima versione – stavolta dedicata esclusivamente ai cantanti italiani – del famoso gioco che ripercorre con un’app dedicata e Spotify la storia della musica.
Qualcosa di buono da mangiare o da bere
Non potevamo di certo esimerci dal consigliarvi qualche regalo a tema enogastronomico! Da anziani inside quali siamo, iniziamo con il consigliarvi i nostri te e tisane preferiti: Giusmin ha delle bellissime confezioni a tema natalizio, tra cui un tè nero aromatizzato al panettone. Anche Kusmi Tea ha delle splendide box, tra cui un calendario dell’avvento con bustine dei tè più disparati da poter degustare. Anche sul sito di You and Tea avrete l’imbarazzo della scelta della scatola più natalizia di sempre, rigorosamente riempita di tè in filtro. E perché non accompagnare un buon tè con un ottimo libro? Sul sito di Bookted potrete scegliere tra tanti pacchetti composti da un libro, spedito insieme a fragranze e prelibitezze per rendere l’esperienza di lettura più coinvolgente possibile.
Amanti della cioccolata, questi consigli sono tutti per voi! Iniziamo con una collaborazione che ci piace moltissimo: il kit per la cioccolata calda perfetta, con cioccolato grezzo Leone e la tazza in ceramica di Ilaria.I con un bellissimo augurio, “Solo Cose Belle”! In questa versione 2.0 di Ollallà, oltre a tutto il necessario per preparare una cioccolata, troverete deliziosi biscotti al burro, mini marshmallow e un paio di calzini morbidissimi. Vogliamo poi parlare della bellezza delle confezioni di Bonajuto (se non avete mai assaggiato le sue tavolette, è giunto il momento di rimediare) e delle praline a forma di schiaccianoci?
Non è mai tardi per regalare un calendario dell’avvento, anche se siamo ad inizio dicembre: vi consigliamo quello del cioccolato Amedei, oppure, un po’ fuori tema, quello ideato dai ragazzi del Mannarino (ma dovete sbrigarvi perché avete tempo fino al 6 dicembre!). Per chi della colazione ne fa un vero e proprio rito, consigliamo invece questa box di Niko Romito con una splendida selezione di conserve e marmellate, accompagnate dal pandolce. E per un’idea tanto dolce quanto originale, nelle confezioni regalo di Salviamo le Api troverete i vasetti del loro miele proveniente dalle Langhe, insieme ad una fiala di semi di fiori da seminare in giardino o sul terrazzo per aiutare le api!
Non ci stancheremo mai di dire che un buon panettone salva anche il regalo più difficile: qui vi abbiamo elencato ben 40 panettoni artigianali da comprare a Milano o online, ma date un’occhiata anche alla selezione natalizia su Cortilia, dove avrete davvero l’imbarazzo della scelta, tra leccornie dolci, ma anche salate (col codice NATALECONCATE avete il 10%off sulle gift box!). E se siete alla ricerca di un olio buono buonissimo da regalare, non possiamo che consigliarvi Tenuta Pacifica, una bella realtà della provincia di Imperia, creata dall’entusiasmo di due nostri amici (ciao Chiara e Lollo!)i: l’olio è monocultivar Taggiasco, e con il codice NATALEPACIFICO avrete anche il 10% in più di sconto sui prezzi del sito.
Un altro must dei regali natalizi riguarda senz’altro il mondo degli alcolici: questo splendido calendario dell’avvento della WSET è il regalo perfetto per l’amico wannabe sommelier, o semplicemente appassionato di vino, grazie ai 24 campioncini di vino da degustare alla cieca! E che dire delle palline di Natale ripiene di superalcolici della Mazzetti? Geniali? Certo. E se siete alla ricerca di una bottiglia un po’ speciale, ma non sapete come destreggiarvi tra le tante etichette, questi sono i nostri personalissimi consigli: questo whisky Eretico nasce a Termeno Sulla Strada del Vino, in Alto Adige, ed è affinato in barrique che hanno contenuto in precedenza grappa e amarone; il Vermouth di SfusoBuono proviene da Antica Distilleria La Quaglia, è perfetto per l’aperitivo e strizza anche l’occhio all’ambiente grazie al packaging riciclabile; e proprio a proposito di riciclo, una bella idea potrebbe proprio essere quella di regalare una splendida bottiglia a tema natalizio, da riempire con il vostro liquore preferito. E per concludere, il regalo perfetto per gli amanti delle birre: il birrificio War e i ragazzi di Pavè hanno creato una bellissima collaborazione, e dal 5 dicembre potrete acquistare la Pan De Toni, una sorta di panettone liquido, dove alla base di una Quadrupel sono stati aggiunti vaniglia, uvetta e agrumi canditi!
Qualche idea beauty
Ed ecco la parte preferita per le tante beauty addicted all’ascolto! E c’è da dire che le opzioni sono davvero tantissime, soprattutto se parliamo di cofanetti, un’ottima soluzione per far provare diversi prodotti dello stesso brand con un unico regalo. Iniziamo dai prodotti dedicati a tutte coloro che si preoccupano del tempo che passa: Filorga propone una routine anti-rughe completissima, che va dal siero intensivo, alla crema contorno occhi, ma anche un trattamento giorno e la fantastica meso-mask (con cui ci stiamo personalmente trovando benissimo!). E che dire di Estée Lauder e del fantastico siero advanced night repair? Qui lo trovate insieme alla crema occhi e ad un mascara. Se non sapete proprio decidervi tra tutti i sieri di Beauty Of Joseon, ispirati alla tradizione koreana, regalare un kit discovery potrebbe essere proprio la soluzione. Bellissimo anche il cofanetto di Collistar, che oltre a una crema idratante liftante e ad un contorno occhi, include una pochette in pelle di The Bridge. E per chi stesse rimpiangendo l’abbronzatura estiva, un cofanetto con gocce magiche autoabbronzanti e protezione spf sempre Collistar!
Anche per quanto riguarda creme e cremine, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ci sentiamo di consigliarvi questo cofanetto di Erborian, con tutti i suoi must have: la crema idratante da giorno alla Centella asiatica, la cc crème e la crema contorno occhi cc. Dobbiamo ammettere che siamo molto sensibili alle confezioni particolarmente catchy e colorate, ma non potrete darci torto con le creme di Laneige, che in questo kit vi propone tutto quanto il necessario per mantenere la pelle idratata e luminosissima; e guardate le creme di Glowery e diteci che non sentite il bisogno di averne immediatamente una sul ripiano del bagno! Per andare sul sicuro, vi segnaliamo anche il kit di Drunk Elephant, brand che abbiamo letteralmente amato nell’ultimo periodo; il set regalo di Occitane, con una praticissima pochette colorata, e il kit di Face Theory per pulire e detergere la pelle.
E se invece è una coccola per capelli quella che volete regalare, date un occhio ai moltissimi cofanetti di Davines, un marchio tutto italiano con cui noi ci troviamo sempre benissimo. Per non parlare di Aveda e della linea Botanical Repair, qui insieme ad un coloratissimo foulard per capelli, o dei prodotti must have di Olaplex. Questo kit di Redken, invece, è pazzesco per i capelli indeboliti da schiariture e tinture, così come quello di Kerastase, con tanto di termoprotettore, maschera e shampoo in un bellissimo box!
E ancora, se state cercando un regalo per chi ama valorizzare le proprie labbra vi consigliamo Chanel Lucidalabbra e NABLA Viper Lip Plumper un balsamo volumizzante trasparente che rimpolpa, nutre e rinvigorisce il colore naturale delle labbra. Mentre, per un piccolo pensiero dal costo ridotto vi segnaliamo una pallina al tè verde di Jeju che idrata e deterge il corpo e questa diavoleria beauty dall’estetica molto carina per massaggiare la pelle con un effetto caldo freddo!
Per quanto riguarda il mondo dei profumi, invece, quest’anno ci siamo innamorati delle fragranze a base fico, ragion per cui vi consigliamo Hydra Figue di Miller Harris e Rêve d’été di Rancé, entrambi sublimi. Se invece cercate qualcosa di più intenso e speziato, il nome da segnare è Exploud di Laboratorio Olfattivo (peraltro, unisex) con sentori di oud e pepi davvero magnetici.
Non potevamo non includere anche una sezione uomo con qualche consiglio su prodotti per la cura di barba, capelli e pelle. Un rifinitore di barba elettrico della Philips OneBlade, a detta di Dario, da dieci; ma anche dei rasoi a mano libera per chi preferisce avere i contorni di guance, collo e basette ben definiti . Mentre, se state cercando olii idratanti per il corpo, sciampi, profumi e accessori per la barba -come spazzole in legno e setole- date un’occhiata al sito di Avere la Barba.
Se invece state pensando di regalare un buono o un voucher di seguito vi diamo alcune idee! Da Salon de Beautè potete acquistare una gift card del valore che volete (partendo dai 50€) con cui il destinatario del regalo potrà usufruire dei trattamenti che preferisce. Guapa! invece offre voucher da 80, 120 o 160€ spendibile per tutti i servizi del centro estetico. Per concludere, ecco il buono spa di Spa Caudalie per un regalo sempre apprezzato come un massaggio!
Un regalo firmato FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
(in collaborazione con FAI). Eccellenze alimentari, articoli di design per arredare la casa, accessori, ma anche prodotti sostenibili, libri e cartoleria artigianale: nei negozi presenti nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, di Milano e dintorni, potete fare acquisti meravigliosi e, contemporaneamente, aiutare la Fondazione a proteggere il patrimonio di storia, arte e natura del nostro Paese (chi è iscritto al FAI ha il 10% di sconto sui prodotti in vendita!). Un’occasione in più per visitare la splendida Villa Necchi Campiglio in centro a Milano, oppure Villa Panza a Varese e Casa Macchi a Morazzone (VA), e tornare a casa con un bottino fatto di marmellate, cioccolati, vini, prodotti artigianali, stampe artistiche e libri ispirati a Milano e alle sue architetture, gioielli in carta o stampati in 3D che non potranno non stupire i vostri cari!
Regali etici e sostenibili
Che ne dite di scegliere un regalo che non solo fa felice chi lo riceve, ma aiuta anche chi lo realizza? Per la nostra consueta rubrica sui regali solidali, iniziamo dal Christmas Shop di Vidas, ospitato anche quest’anno in Via Belfiore 7 e aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, fino al 10 gennaio. L’assortimento è davvero vario: abbigliamento donna vintage e second-hand, bigiotteria, articoli per la casa, prodotti cosmetici e dolci artigianali della pasticceria T’a Milano. Tutto il ricavato andrà a sostenere Casa Sollievo Bimbi, uno dei pochi hospice pediatrici in Italia dedicato a bambini e bambine gravemente malati. Un’altra idea interessante è quella di acquistare prodotti realizzati nelle carceri, a partire da quelli gastronomici. Dolci Evasioni propone prodotti tipici siciliani (come la pasta di mandorle) realizzati dalla cooperativa L’Arcolaio all’interno della Casa Circondariale di Siracusa. Cotti in Fragranza, invece, è il laboratorio di prodotti da forno nato nel 2016 all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo: panettoni, biscotti, torte, picciottelli… le idee non mancano! Al di là delle opzioni gastronomiche, invece, FreedHome raccoglie tanti prodotti diversi da una decina di cooperative operanti all’interno delle carceri. Anche Made in Carcere e Malefatte Venezia propongono tante idee, dall’abbigliamento alla cosmetica.
Vi segnaliamo anche iniziative che, più che regali per altri, sono gesti di solidarietà che potete fare. Un bellissimo esempio è quello delle Scatole di Natale: dovete prendere una scatola da scarpe, riempirla con 5 oggetti e incartarla. Il progetto si occuperà di farla arrivare a chi ne ha bisogno: in questa pagina trovate tutte le istruzioni per creare la vostra e qui l’elenco dei punti di raccolta sia a Milano che in provincia. Un’altra iniziativa è quella ispirata alla tradizione del “caffè sospeso”: fino al 22 dicembre, nelle pasticcerie che aderiscono all’Associazione Panettone Sospeso (e che trovate qui) potrete lasciare in sospeso un panettone che verrà donato, per esempio agli ospiti della Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci”. Per ogni panettone sospeso, le pasticcerie ne aggiungeranno un altro, mentre il denaro raccolto verrà trasformato in altri panettoni! Su questa scia, vi consigliamo di recuperare la nostra bibbia sulle associazioni di volontariato milanesi: oltre alla possibilità di fare una donazione, molte propongono iniziative natalizie speciali come Pane Quotidiano o Pangea Onlus.
Del nostro amore per la cucina mediorientale già sapete: Cocomero è un ebook che celebra questa cucina, raccogliendo 40 ricette vegetariane e vegane, dall’antipasto al dolce, di varie autrici, foodblogger e chef. Lo fa per raccogliere fondi per famiglie palestinesi dopo lo scoppio della guerra nel 2023: per averlo basta fare una donazione di almeno 5€, qui trovate tutti i dettagli. Se siete appassionati di amari (come noi), non potete perdervi l’Amaro Nziria di Spiriti Resistenti, nato per dare un supporto economico ai familiari di persone scomparse lungo le rotte migratorie (ma non solo), dal Mediterraneo alle Americhe. Infine, vi consigliamo di consultare la nostra guida ai ristoranti solidali se pensate di regalare una cena diversa dal solito!
Regali etici sì, ma anche con un’attenzione particolare alla sostenibilità: un classico sempre apprezzato sono le piante. Fratelli Ingegnoli ha una sezione dedicata proprio alle idee regalo, o se non siete sicuri potete optare per una gift card come quella di Giardini Galbiati: noi in ogni caso vi consigliamo di sfogliare la nostra guida sui vivai di Milano e dintorni! Per gli amici che non hanno più spazio nemmeno per un cactus, potete pensare di regalare un albero a distanza con ZeroCo2. Non finisce qui: ogni 2-3 mesi riceverà un aggiornamento sul progetti di riforestazione che avrà contribuito a sviluppare!
Un’altra alternativa interessante è adottare un animale: potete farlo a distanza, con WWF, scegliendo tra le specie in pericolo come i koala o le tigri. Oppure da vicino: Empethy è un nuovo motore di ricerca che si occupa di adozioni consapevoli di cani e gatti.
Cercate invece qualche idea per un regalo sostenibile? Se la persona a cui state pensando apprezza il vintage, potete cercare di accaparrarvi uno dei pezzi scelti di ZiePulci o andare di persona in questi 10 imperdibili negozi vintage a Milano. In alternativa, il second hand offre ancora più opzioni: al Carretto dell’Usato (poco fuori Milano) trovate una scelta vastissima di oggettistica per la casa, libri, dischi e molto altro a prezzi piccolissimi (e tutto il ricavato va all’Associazione Mato Grosso). Oppure qui trovate la nostra lista di 20 siti dove comprare abbigliamento usato.
Un regalo non deve essere per forza da indossare, anzi: perché non scegliere qualcosa per la casa? Da KeChic, sartoria sociale nel cuore di Isola, trovate tovaglie, runner, copricuscini e tovagliette in coloratissimi tessuti wax africani. Se non avete le idee chiare, sul sito di gOOOders ne trovate diverse, dall’abbigliamento al beauty, e potete scoprirle anche dal vivo nel loro store di Porta Nuova dal 12 al 15 dicembre. Anche su What a Eco trovate una ricchissima selezione di idee regalo ecologiche e originali, dai cappellini in lana rigenerata ai cosmetici solidi o in polvere.
Sono tutti stupendi i prodotti di I was a Sari, ma noi ci siamo innamorati soprattutto dei loro gioielli. Ogni pezzo è realizzato a mano da donne indiane in condizioni svantaggiate, utilizzando i tessuti di sari usati. Per la vostra amica fan delle magliette stampate, ne trovate parecchie su Dedicated (insieme anche a molti altri capi d’abbigliamento). Per maglioni coloratissimi e di alta qualità, non possiamo che consigliarvi Gaia Segattini: sono uno più bello dell’altro! Mentre se volete andare sul sicuro con dei basici senza tempo, date un’occhiata a Honest Basics o all’intimo di CasaGin, 100% made in Italy.
Per finire, un brand di moda circolare che ci piace tanto è Rifò, e vi ricordiamo che, grazie a una recente collab, col codice CONOSCOUNPOSTOXRIFO avete il 10% di sconto fino al 6.1!
Un prodotto Conosco un posto
In questi anni abbiamo sfornato prodotti che sono diventati iconici, è giusto riconoscerlo. E per questo Natale abbiamo pensato di rimpinguare un po’ le loro disponibilità per venire incontro alla vostra ‘sete’ di #conoscocunposters. Cè il regalo perfetto per l’amico freddoloso, ma anche il cadeau più appropriato di sempre per tutti i Milano-lovers, così come il pensiero semplicemente così accurato per la persona che non sa rinunciare a un po’ di circo nella propria vita. Insomma, regalare uno dei prodotti Conosco un posto + Goolp! è sempre una buona idea, senza dimenticare il taccuino e la guida, ormai un must have sulle librerie di chi se ne intende.
PIATTI PIANI, FONDI E PIATTINI DA DESSERT MILANO EST & MILANO OVEST . 38,9€ coppia.
T-SHIRT NO CLOWNS ADMITTED. 29,90€. CALZE NO CLOWNS ADMITTED. 19,90€.
POSTER MILANO EST & MILANO OVEST. 28,90€ singolo, 45,90€ coppia. MUG MILANO EST & MILANO OVEST. 18,90€ singola, 34,90€ coppia.
CALZE SERATE ANZIANE. 24,90€, 4 colori disponibili.
CONOSCO UN POSTO – IL TACCUINO 16€
CONOSCO UN POSTO – LA GUIDA 16€
Un libro
Siamo già al lavoro sui contenuti circa i miei libri preferiti di questo 2024 (e l’immagine ne è un grande spoiler), ma intanto potete trovare tantissime ispirazioni nella nostra sezione apposita e nella nostra lista di titoli sempre aggiornata. Dateci un’occhiata e non dimenticate la dedica, fondamentale per personalizzare un pochino il vostro pensiero!
Un abbonamento
Chi non ha amici con una cantinetta sempre ben rimpinguata che amano far festa brindando (o forse quegli amici siamo noi)? Ecco, pensiamo che questi abbonamenti siano dei regali perfetti per loro! Una wine box di Wineman per chi apprezza i vini francesi con 3 vini a sorpresa, diversi ogni volta, di piccoli produttori indipendenti (dai 49€ ai 109€). Sempre a tema vino vi segnaliamo l’abbonamento trimestrale di Wine Lover per ricevere a casa ogni tre mesi una box di 10 bottiglie selezionate da sommelier e assaggiatori (119€ ogni tre mesi). Se a ricevere il regalo, invece, è un amante dei superalcolici date un’occhiata alle box di The Gin Way. Potrete scegliere tra le box a 54€ (con cadenza mensile, bimestrale o trimestrale) che includono una bottiglia di gin a sorpresa, snack, gadget e una tonica; oppure, se il destinatario è un vero appassionato di gin potete optare per le Gin Mistery Box con un costo più sostenuto (dai 153€ ai 598€).
Per chi non rinuncia mai a un buon caffè, meglio ancora se specialty, un abbonamento mensile con Garage Coffee Bros potrebbe essere un regalo molto apprezzato, con la possibilità di scegliere tra caffè in chicchi o macinato, tipo di tostatura e quantità (2, 4 o 6 pacchetti da 250g). Il mattino ha l’oro in bocca ma anche una calda tazza di caffè!
Mentre se il must have di quell’amica o della mamma sono i fiori freschi, con l’abbonamento floreale de La Fioreria le farete molto felici. Se invece state cercando il regalo per una persona che sogna di stelle e astronomia, ecco il dono ideale: un abbonamento a Lofficina del Planetario per partecipare a conferenze, spettacoli e osservazioni guidate a tema astronomico. Un regalo a dir poco stellare (dai 15€ a 75€)!
Amici o parenti appassionati di teatro? Ecco alcune idee che possono svoltarvi il regalo di Natale! L’abbonamento di Invito a Teatro da 56€ (per cinque spettacoli) fino a 84€ (per 8 spettacoli) riunisce diverse realtà teatrali milanesi e offre convenzioni per under ventisei, teen e junior! Anche il Teatro Elfo Puccini offre vari pacchetti che spaziano dai carnet ai voucher, fino agli abbonamenti validi sulla stagione teatrale. E come sempre trovate qua anche il nostro articolo sugli abbonamenti a teatro relativi alla stagione teatrale 2024/2025 con tanti spunti interessanti sui teatri di Milano. Non dimentichiamoci degli amici cinefili! Per loro vi segnaliamo due abbonamenti evergreen: quello a Il Cinemino valido per un anno dalla data di acquisto (da 22€ a 48€) e quello all‘Anteo Palazzo del Cinema che può essere regalato anche in modalità streaming per la piattaforma #iorestoinSALA.
L’Abbonamento Musei, invece, con varie card a scelta tra Lombardia, Valle d’Aosta e Piemonte, è sempre un’ottima idea regalo per chi ama l’arte e le gite fuoriporta: vale un anno dalla data di acquisto e permette di visitare collezioni, musei, palazzi storici, ville e siti archeologici solitamente chiusi al pubblico; così come la tessera FAI che a differenza del primo abbonamento non ha limiti geografici!
State pensando anche a quella persona appassionata di editoria indipendente che colleziona riviste e magazine?
Con l’abbonamento a Frab’s il destinatario riceverà ogni mese una rivista o prodotto editoriale cartaceo a sorpresa selezionato tra le proposte dei migliori editori indipendenti dall’Italia e dal mondo al costo mensile di 20€ con spedizione in Italia e 29€ con spedizione in Europa. Anche Hoppipolla spedisce ogni tre mesi una scatola dalla grafica sempre nuova con prodotti speciali che spaziano dalle nuove pubblicazioni di hoppípolla edizioni, alle ricette da collezione, fino ai prodotti illustrati. Altrimenti, per degli spunti di riflessione validi sull’elaborazione delle emozioni e delle cover sempre cool vi suggeriamo l’abbonamento a Mind! E, per finire, c’è anche l’abbonamento di Heloola, una realtà che ci piace sempre tanto.
E ancora, oltre ai consigli di regali beauty che trovate qualche paragrafo sopra, vi segnaliamo le box mensili di Cosmydor, un marchio parigino di prodotti biologici e sostenibili. Potrete scegliere ogni mese una selezione di prodotti (per un valore minimo di 75€) per la cura della pelle dalle creme ai sieri, fino ai latti detergenti privi di sostanze petrolchimiche e biodegradabili al 100%.
Per concludere, se state strizzando le vostre meningi per trovare un’idea originale e fuori dagli schemi l’opzione di adottare un albero potrebbe fare al caso vostro! Il prezzo è variabile a seconda della tipologia di albero/pianta che intendete adottare – arance di tantissime varietà, albicocche, campi di grano, olio, mirtilli, castagne, cedri e tanto altro– e include la prima raccolta e la consegna. Le consegne successive (per un anno) avranno un prezzo ridotto e potrete prendervi carico della gestione del profilo così da decidere – eventualmente – quando inviare altri pacchi.
Un corso
C’è sempre qualcuno che ama ricevere regali ‘da vivere’ invece che oggetti materiali, e noi siamo qui ad aiutarvi a trovare il corso o l’attività giusta per loro! Per chi ama lo yoga, vi consigliamo di scoprire SpazioINTO, in zona Gorla: in calendario trovate vari stili, dall’Hatha al Vinyasa, oltre a pratiche originali come Darhana Pottery, esperienze uniche di ceramica meditativa. Per i nuovi iscritti, il carnet da 4 lezioni costa solo 25€! Un altro studio molto valido in zona NoLo è BeSoul, che ha in calendario pratiche dallo stile contemporaneo come Shiva Flow o Odaka Zen Warrior. Sempre a nord, ma nel quartiere Greco, invece, è nato da poco il Laboratorio delle Farfalle, che offre lezioni di Hatha Yoga Flow o Vinyasa Yoga il sabato mattina e vi permette di regalare il pacchetto da 5 lezioni con uno sconto del 10% per Natale.
Per l’artista (o aspirante tale) quale migliore idea di un corso creativo, magari di disegno come quello dell’illustratrice Cinzia Franceschini? L’approccio qui non è quello di un corso di disegno accademico classico, piuttosto un accompagnamento alla (ri)scoperta del piacere puro di disegnare. Cinque lezioni da un’ora, oltre a spunti ed esercizi da fare a casa per tenere viva la pratica creativa. Un’altra attività creativa a cui ci siamo appassionati è la modellazione della ceramica. Caterina di Maniceramicapop organizza sia corsi che singoli workshop: potete mettervi d’accordo con lei per una gift card dell’importo che preferite! Se queste attività vi hanno incuriosito, vi consigliamo di andare a leggere 25 attività ed esperienze originali da fare a Milano: troverete moltissimi altri spunti di regali possibili, dalle lezioni di arrampicata alla pittura al buio, dall’uncinetto ai laboratori di candele artigianali.
Vista la nostra passione per tutto ciò che ruota intorno alla tavola, era impossibile non includere tra i nostri suggerimenti un corso di avvicinamento al vino. In città ce ne sono tantissimi, con fasce di prezzo variabili: da quelli più importanti, come quello di Accademia del Vino, a quelli più accessibili come quelli de Il Tempo Ritrovato, che tra l’altro ne organizza diversi anche fuori Milano. Se più che al vino state pensando alla cucina, allora correte a leggere la nostra raccolta su 20 ottimi corsi di cucina a Milano per imparare e divertirsi. Se tutte le proposte fin qui vi sembrano troppo tranquille e la persona a cui state pensando è uno spirito avventuroso, Freedome raccoglie attività decisamente più adrenaliniche come il battesimo del volo, una vera e propria prova di pilotaggio, o guide sportive su circuito.
Forse parlare di lavoro non vi sembra abbastanza natalizio, ma un corso su come migliorare il proprio cv e trovare il lavoro giusto potrebbe essere in realtà il regalo più utile dell’anno. Taryn di unlavoropermamma ne organizza diversi, sia per dipendenti che per freelance, tutti a un prezzo davvero accessibile (e molto validi: li abbiamo testati!): non lasciatevi ingannare dal suo nome, i corsi non sono solo rivolti alle mamme, anzi!
Se ancora non vi bastano queste idee, potete sempre dare un’occhiata all’immenso catalogo di Corsi Corsari o consultare il nostro articolo 30 tipi di corsi online originali e divertenti!
Un oggetto per la casa
Se siete in cerca di idee originali per fare un regalo per la casa, partiamo col suggerirvi dei meravigliosi manufatti artigianali: gli incantevoli vasi del brand francese Ini Ceramique o le variopinte e contorte candele aliene di Cere Italiane. In caso vi piacesse l’idea di regalare un oggetto unico e prodotto a mano ma non foste convinta da queste prime due proposte, vi consigliamo di dare un’occhiata sia ai nostri articoli dedicati ai brand di ceramica e a quelli di candele, che al sito Ta-daan, il cui obiettivo è proprio quello di promuovere e vendere artigianato contemporaneo online.
Se invece puntate a un oggetto che possa rendere più bella, vivace e divertente la tavola, potreste optare per i sottobicchieri di Lisa Corti (che molto probabilmente conoscerete già per i suoi meravigliosi prodotti tessili per la casa); per una delle stupende creazioni firmate Ichendorf – per esempio una delle oliere della serie Vegetables o Travasi o il fiasco in vetro della collezione Garden Picnic; per un set di tazzine da caffè in serie limitata Illy Art Collection o ancora – rimanendo in tema – un’iconica moka Cupola disegnata da Aldo Rossi per Alessi nel 1988.
Altri regali per la casa belli e funzionali che potrebbero interessarvi sono anche questo colorato set organizer da scrivania; una coppia di sempre utili scatole portaoggetti iridescenti; una calda coperta di Klekks (quella in cui si ripete la parola “amore” scritta a caratteri cubitali ci piace tantissimo) o dei tavolini a forma di marshmallows da utilizzare come piedistalli su cui poggiare piante o elementi decorativi quali, per esempio, i vasi in edizione limitata progettati dalla designer Ju Schnee per Motel a Miio.
Poi, ovviamente, una valida alternativa sono sempre poster e stampe! Oltre ai tanti che vi avevamo già suggerito nel nostro articolo dedicato ci sono anche i poster personalizzabili di Picaro Studio e le stampe di Disegnini (che poi è la mitica Anna Magni, che si è occupata del nostro meraviglioso restyling!).
Per amici e parenti appassionati di vintage, inoltre, vi suggeriamo di dare un’occhiata a Violalimone, Palmira Vintage, Da Flea, Eremo Design Archives e Artetica, dove troverete tantissime proposte interessanti.
Ultimi ma non ultimi gli adorabili kokedama di KoiKoi, per chi ama le piante ma non ha molto “sbatti” – o sufficiente pollice verde – per prendersene cura.
Un concerto insieme
Un concerto da vedere insieme è sempre un’ottima idea regalo, e infatti noi abbiamo già in lista una serie di date a cui non intendiamo rinunciare. Per darvi qualche spunto, vi segnaliamo sicuramente gli I-Days, il cui menu prevede: Olivia Rodrigo, Dua Lipa, Linkin Park e Thirty Second To Mars. Ma tra i concerti più attesi del prossimo anno trovano spazio anche Elodie, i Pinguini Tattici Nucleari, Cesare Cremonini, Gazzelle, oltre a Lenny Kravitz, The Lumineers, i Twenty One Pilots e Tyler, The Creator. Ci vediamo sottopalco?
Un regalo per bambini
Anche quest’anno non possono mancare i regali per i più piccoli: vi proponiamo una serie di idee organizzate per età, secondo noi molto utile per orientarsi se non si ha troppa dimestichezza col tema.
0-2 anni: Per questa fascia d’età, potrebbe essere molto apprezzato anche dai genitori un regalo che possa crescere con loro: un esempio, è il Raccontasorie di Faba, una sorta di Fiabe sonore 2.0 composto da una cassa bluetooth a forma di cubo su cui va posizionato un personaggio (per esempio un elefantino) che racchiude un contenuto audio, dalle canzoni alle favole. I bambini lo possono maneggiare in sicurezza e si possono acquistare separatamente nuovi personaggi con contenuti di complessità crescente. Un’altra idea è quella delle pianola Simphony di Baby Einstein, un giocattolo musicale con diverse funzioni che si adattano all’età di chi lo usa, con cui si imparano anche i colori e i nomi degli animali in italiano, inglese e tedesco.
2-4 anni: se volete lasciare a bocca aperta il piccolo destinatario del vostro regalo, una delle fiabe della collana Il piccolo teatro d’ombre di Ippocampo è quello che vi serve: si tratta di teatrini in formato libro dove basta inserire il cellulare con la torcia accesa per proiettare la storia raccontata sul soffitto, man mano che la si sfoglia, e creare la magia. Potete scegliere tra tre titoli al momento, I tre porcellini, Cappuccetto rosso e La bella e la bestia, successo garantito! Altro articolo amatissimo a questa età è la plastilina ed esistono davvero tantissimi set dedicati ai temi più disparati. Da queste parti apprezziamo particolarmente la gelateria oppure il secchiello delux con colori, formine e attrezzi “liberi”, entrambi di Play Doh.
4-6 anni: in questa fascia d’età i bambini hanno acquisito le capacità di esplorare il mondo in relativa autonomia e di elaborare l’esperienza che fanno, per questo una buona idea potrebbe essere una macchina fotografica digitale. Ne esistono davvero molte pensate per i bambini, semplici da usare e con una risoluzione più che discreta: questa a forma di giraffa, ad esempio, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, è dotata di chiavetta USB per salvare le foto e ha diverse modalità di scatto. Se, invece, preferite un giocattolo tradizionale, una scatola super assortita di Lego Classic farà felice qualsiasi infante, e potete scegliere il formato a seconda del budget.
6-8 anni: solitamente i bimbi che hanno ormai iniziato la scuola tengono molto al loro astuccio, oltre a saper padroneggiare matite e pastelli senza più mangiarseli o usarli sui muri (forse). È questo un ottimo momento, quindi, per regalare loro un set completo di colori, come questa valigetta Crayola, che contiene ben 140 tra matite, pennarelli e pastelli a cera. Un’altra buona idea potrebbe essere un libro illustrato dedicato al Natale, come il delizioso albo illustrato di Nomos Edizioni che si intitola Liquirizie sui pattini a rotelle oppure l’altrettanto bello e delicato Da qualche parte nella neve, edito da Pulcinoelefante: magia del Natale mood on!
8-10 anni: per dei ragazzi in gamba come quelli di questa età, i giochi da tavolo offrono molte opzioni interessanti. Se volete farli scompisciare, Exploding Kittens di Asmodee è un gioco di carte che già dal titolo dice tutto, irriverente ed esilarante. Oppure un grande classico tornato in auge come Labirinto di Ravensburger, se lo litigherà con i genitori. In alternativa si può optare per un gioco S.T.E.M., ossia dedicato alle materie scientifiche: questa scatola di Clementoni oppure quest’altra contengono centinaia di esperimenti con cui le scienziate e gli scienziati di domani si divertiranno tantissimo imparando cose nuove e avvicinandosi a materie come la chimica e le fisica.
Un viaggio insieme
Un weekend fuori porta da fare insieme è sempre uno dei nostri regali preferiti, da fare e da ricevere. Che sia al mare, al lago e in campagna oppure in montagna, non abbiamo dubbi che andrete sul sicuro. Qui trovate tantissime idee per altre gita fuori porta, mentre se preferite un weekend alla scoperta di qualche città, ecco il link per voi. Volete regalare una vacanza più ‘impegnativa’? Qui trovate tutte le ispirazioni per un viaggio decisamente più lungo oppure, ancora, qui per un road trip. E il Maso Zambo, di cui vi abbiamo parlato diverse volte e che per noi è un posto speciale, ha pensato di omaggiare la nostra community di un prodotto del Maso prenotando a questo link col codice #CONOSCOUNMASO.
Regalo dell’ultim’ora? Nessun problema!
Se siete arrivati in fondo a questa lista e ancora navigate nella acque più profonde, o se semplicemente siete strettissimi coi tempi, per comodità abbiamo raccolto nella nostra vetrina diversi oggetti con cui cadere sempre in piedi, visto che ve li consigliamo soltanto dopo averli debitamente testati in prima persona: ci trovate abiti da indossare, prodotti di bellessa, ma anche deliziosi complementi d’arredo per la casa e cose da usare in cucina. Vi sfidiamo a non trovare nulla capace di dipanare i vostri dubbi!
Trafiletto in collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano.
In questo articolo sono presenti link in affiliazione, vale a dire che otteniamo una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi. Ma potete anche cercare le stesse cose su Google.
Vuoi ricevere sempre nuove idee su regali e shopping? Iscriviti alla nostra newsletter con un sacco di altri spunti ogni settimana e seguici anche su Instagram!
Questa compilation ti è piaciuta? Scopri qui la nostra categoria dedicata a shopping e idee regali!