Nuovi ristoranti a Milano: 10 indirizzi da non perdere a maggio

© Ricchia website

Due vinerie con cucina, un ristorante dedicato a orecchiette e leccornie pugliesi, ma anche la nuova avventura dello chef nippo-brasiliano Roberto Okabe, il nuovo locale dove prima c’era la storica Trattoria della Lina, e molto altro ancora. Ecco, con una veste un po’ diversa, la nuova puntata della rubrica sui nuovi ristoranti a Milano.

10 NUOVI RISTORANTI A MILANO DA NON PERDERE A MAGGIO 2024

AI FIORI BLU

📍Dateo
💰€€

COSA TROVI | Una vineria con cucina gestita da un team giovane ma con tanta esperienza (Immorale, Tannico, Cantine Isola) in cui scoprire una cucina con piatti originali (lumache trifolate, lingua e bagnetto verde, cervello fritto, agretti) e una carta dei vini curata e a prezzi giusti.

CI ISPIRA PERCHÈ | Il delizioso spazio all’aperto – perfetto per questa stagione – è sicuramente una calamita irresistibile, ma anche il menu che si discosta dalle solite proposte ci fa davvero ben sperare!

LA CONCA SOCIAL BAR

📍Porta Genova
💰€

COSA TROVI | Nei locali completamente rinnovati che furono della storica Trattoria della Lina, uno spazio aperto tutto il giorno dall’atmosfera anni 60 in cui mangiare piatti tradizionali a prezzi ragionevoli, ma che ospita anche eventi, mostre e musica dal vivo.

CI ISPIRA PERCHÈ | Qui contiamo di ritrovare una versione 2.0 della mitica Lina, uno spazio conviviale e spensierato, ma che non trascura aspetti importanti come l’inclusività e la socialità per persone con disabilità.

CAFÈ PEDRINHO

📍Brenta
💰€

COSA TROVI | All’interno della palestra di jiu-jitsu Milanimal, un bar specializzato in specialty coffee che propone anche cibi e bevande salutari. Il nome è brasiliano, così come due delle tre ragazze in cucina, ma qui si viaggia anche in Turchia con il cilbir (un piatto di uova in camicia con yogurt e spezie) e in Spagna con la cheesecake bruciata tipica dei Paesi Baschi.

CI ISPIRA PERCHÈ | La location è particolare e l’offerta di piatti sani ma gustosi sembra interessante.

RIBOT BORGHETTO

📍Greco
💰€€€

COSA TROVI | Dopo i ristoranti di San Siro e Piazza Firenze, una delle insegne storiche di Milano apre a Greco il terzo locale. La speciaità sono i piatti di carne come costate, tagliate, filetti, tartare e cotolette.

CI ISPIRA PERCHÈ | Siamo sempre contenti quando c’è una novità in una zona avara di nuove aperture. Se poi aggiungiamo una location che sembra splendida (bramiamo il giardino esterno!) e un bel menu di carne, ecco che la nostra curiosità sale alle stelle.

PANIKA BEYOND

📍NoLo
💰€

COSA TROVI | Un’insegna che da 10 anni anima le serate di Brera raddoppia a NoLo con gli ottimi cocktail, i mitici panini e l’ambiente informale, spensierato e accogliente del fratello maggiore.

CI ISPIRA PERCHÈ | La stessa magia di Brera si ripeterà anche a NoLo, una zona dalla concorrenza agguerritissima? Siamo qui per scoprirlo.

ZAZIE

📍Città Studi
💰€€

COSA TROVI | In un piccolo spazio che sembra uscito dal quartiere latino di Parigi, questo wine bar vuole diventare un punto di riferimento per gli abitanti di Città Studi e per farlo punta su una lista di vini eterogenea e su una proposta food basata su materie prime più ricercate del consueto.

CI ISPIRA PERCHÈ | Arriverà il giorno in cui ci stuferemo delle vinerie con cucina, ma non è questo il giorno, soprattutto se, come in questo caso, si tratta di un locale dalle atmosfere parigine!

TEATRO 1952

📍Porta Genova
💰€€

COSA TROVI | A pochi passi dalla Darsena, qui troverete cocktail curati e originali e una lista di tapas golosissime (come l’osomaki di riso alla milanese con ossobuco), ma anche un piccolo teatro in cui vengono organizzati spettacoli e concerti.

CI ISPIRA PERCHÈ | I locali che propongono spettacoli ci piacciono sempre moltissimo e qui c’è addirittura un vero e proprio teatro. Imperdibile!

VIEW LIVE RESTAURANT

📍Porta Romana
💰€€€

COSA TROVI | Chiusa l’avventura con lo storico Finger’s Garden, lo chef nippo-brasiliano Roberto Okabe torna con un nuovo locale in cui (ri)trovare la sua cucina decisamente sopra le righe che mischia classiche preparazioni giapponesi con tocchi occidentali.

CI ISPIRA PERCHÈ | Il locale, tra specchi, lampade e luci soffuse, sembra bellissimo e la cucina di Okabe è da sempre originale e opulenta. Insomma, siamo sicuri che anche qui ci divertiremo!

CASELLO SAN CRISTOFORO

📍San Cristoforo
💰€

COSA TROVI | Un vecchio casello ferroviario abbandonato da anni, finalmente riqualificato grazie all’impegno di tre associazioni che hanno regalato a tutti uno splendido spazio all’aperto in cui fare un aperitivo o cenare con tante proposte di street food, ma anche assistere a manifestazioni culturali, sociali e sportive.

CI ISPIRA PERCHÈ | Un bellissimo progetto di rigenerazione urbana, un’atmosfera super easy e truck di cibo. Insomma, questo è proprio un posto “da noi”!

RICCHIA

📍Brera
💰€€

COSA TROVI | Il nome non inganna, qui sono le orecchiette le protagoniste assolute del menu: con cime di rapa, al ragù, con pomodoro e acciughe, con salsiccia e stracciatella…ce n’è davvero per tutti i gusti! Non mancano però altre leccornie pugliesi come le friselle, la crema di fave con cicoria, la zampina di maiale e le bombette.

CI ISPIRA PERCHÈ | In attesa di andare in vacanza in Puglia, questo sembra un ottimo compromesso per gustare le specialità di quella che senza dubbio è una delle nostre cucine preferite.

Ci sono altre novità che hai provato e ci consigli? Diccelo qui sotto, oppure sulla nostra pagina Instagram!

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità a Milano? Iscriviti alla nostra newsletter con un sacco di altri spunti ogni settimana!  

Articoli correlati

I miei 10 ristoranti del cuore a Milano nel 2024

Ristoranti a Milano: 10 indirizzi che abbiamo provato questo mese

Cucine dal mondo: 10 ristoranti a Milano con deliziose opzioni vegane

2 commenti

Ristoranti a Milano: 10 indirizzi che abbiamo provato questo mese - Conosco un posto 25/07/2024 - 7:40 am
[…] vineria con cucina aperta di recente è già sulla bocca di tutti; motivo per cui, atteso giusto il tempo di un adeguato rodaggio, siamo […]
Ristoranti a Milano: 10 indirizzi che abbiamo provato questo mese - Conosco un posto 23/10/2024 - 7:52 am
[…] Qualche domenica fa siamo quindi andati da Ricchia, un ristorante pugliese in zona Moscova che ci aveva già incuriosito all’apertura, ma che ci ha definitivamente convinto dopo la prova “sul campo”, superando anche il […]
Aggiungi commento