Capitano momenti in cui fare una chiacchierata con una persona competente è molto utile, ma in tanti non lo fanno perché, privatamente, è un fatto parecchio costoso. Ma ci sono delle alternative: forse non tutti sanno che ci sono diversi centri di psicologi economici a Milano. Eccone 6 per andare in terapia senza svenarsi.
COOPERATIVA SOLIDARE
Solidare è un centro di aiuto psicologico a Milano “per tutti”. Questa cooperativa in zona Washington propone infatti diversi percorsi di psicoterapia psicoanalitica per singoli e per gruppi, oltre che per genitori, bambini e adolescenti. Inoltre, vengono offerti anche percorsi di sostegno psicologico per coppie che vogliono intraprendere o stanno intraprendendo la fecondazione assistita. Il quadro teorico a cui fa prevalentemente riferimento Solidare è quello gruppoanalitico, e le sue tariffe sono davvero sostenibili. A tal proposito trovate tutto sul sito, ma per un primo colloquio individuale bastano 45 euro.
COOPERATIVA SOLIDARE. Via Favretto 13 (segreteria) e via Garian 49, Milano. 02 4229 0338. Orari di apertura sul sito.
CENTRO MEDICO SANT’AGOSTINO
Il servizio di psicoterapia, psicologia e psichiatria del Centro Medico Santagostino, che ha diverse sedi in tutta Milano, offre percorsi di sostegno professionale per adulti e bambini, con sedute a 35 euro. Qui si possono affrontare, grazie ai professionisti, disturbi d’ansia e panico, disturbi dell’umore e depressione e vari altri stati di crisi, oltre ai problemi di coppia, disturbi sessuali e alimentari. Gli orientamenti che potete scegliere sono davvero diversi, insieme al supporto farmacologico e a varie altre tecniche.
CENTRO MEDICO SANT’AGOSTINO. Sedi e orari sul sito.
PSICOLOGI PER MILANO
Questo progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, con lo scopo di agevolare chi non può rivolgersi a un professionista privato e non ha modo di aspettare i tempi delle strutture pubbliche, mettendo a disposizione servizi di psicologia a tariffe agevolate. Di questo servizio possono usufruire le persone segnalate dai Servizi Sociali, ma sul sito è presente una schermata di ricerca che può essere utile a tutti per ottenere i nominativi delle strutture più serie.
PSICOTERAPIA APERTA
Psicoterapia Aperta è un network di professionisti che offre sedute di psicoterapia a tariffe sostenibili alle famiglie in difficoltà economica, giovani con lavori precari e in generale persone che altrimenti sarebbero escluse dalla cura e dalla prevenzione della salute mentale. Approfittare dei suoi servizi è molto semplice: sul sito, tramite una barra di ricerca molto intuitiva, potete cercare la zona e il servizio che preferite. Il risultato vi fornirà i nomi dei professionisti liberi nell’area da voi scelta con cui concordare una tariffa.
TERAPIE A TARIFFA AGEVOLATA
Sono comunque tanti i centri a Milano che offrono terapie a tariffa agevolata (provate a googlare e ve ne renderete conto!). Tra i più accreditati ci sono il Centro Panta Rei, il Centro Berne e il Minotauro, quest’ultimo specializzato soprattutto in soggetti adolescenti. Di norma, è necessario presentare una certificazione Isee con reddito inferiore a 20mila euro, ma ogni centro ha le proprie regole: non abbiate paura di informarvi!
ASST (EX ASL) E CONSULTORI
La Asst (ex Asl) mette a disposizione un supporto (semi)gratuito a cui è possibile accedere tramite una ricetta compilata dal proprio medico curante, da presentare alla Asst di competenza, indicata sempre dal medico. Il primo appuntamento è completamente gratuito, mentre le successive sedute hanno comunque un prezzo molto contenuto (che si aggira sui 35 euro per sei incontri). Oltre ai servizi della Asst, a Milano sono attivi diversi consultori psicologici che potete trovare su internet in base al quartiere in cui state cercando.
COZILY
Non è la stessa cosa che avere davanti un medico o uno psicoterapeuta, ma nel caso foste in una situazione di emergenza vi segnalo Cozily, una app grazie a cui potete chattare con uno psicologo o uno psicoterapeuta iscritto all’Albo in maniera semplice ed economica. Come funziona? Scaricate la app e selezionate gli argomenti di cui volete parlare; il sistema selezionerà per voi lo specialista più adatto. La prima settimana il prezzo è di 19 euro.
Tengo inoltre a ricordarvi che la fattura delle prestazioni psicologiche è deducibile dal vostro 730, e che è un vostro diritto chiedere supporto al vostro medico di base, anche fosse soltanto per ottenere ulteriori nominativi. Inutile, infine, ribadire che lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale e che prendervi cura di voi stessi e della vostra salute mentale è importante al pari del prendervi cura del vostro corpo. Vogliatevi bene!
17 commenti
Segnalo http://www.urgenzapsicologica.it per le situazioni di urgenza psicologica il sabato e la domenica. Offre un servizio gratuito.
Grazie Marcella!
Anche medici in famiglia! Sono un’associazione di medici, non solo psicologi, che offrono aiuto a prezzi più bassi di quelli di un privato
Grazie Gaia!
Segnalo il Centro Clinico Gestalt
http://www.centroclinicogestalt.it
una Cooperativa Sociale che offre psicoterapia a tariffe accessibili, in funzione del reddito o di altre condizioni, tra cui:
– utenti con ISEE inferiore a 20.000 Euro
– giovani con meno di 25 anni
– studenti universitari o iscritti a corsi di specializzazione postuniversitaria con meno di 30 anni
– disoccupati, inoccupati o cassaintegrati
– invalidi civili con invalidità superiore al 75%
Ciao! Io sono un counselor e offro percorsi individuali e di coppia a prezzi calmierati! Se può interessare
Bravissimi anche quelli dell’Associazione Ottocentro, che propone la stessa tariffa del ticket ospedaliero.
Grazie per il suggerimento! Ma come funziona questo servizio? Perché su Google non ho trovato molte informazioni
Ciao! Io vorrei segnalare l’associazione Mama Chat la quale ,tramite un servizio di chat gestito da persone formate e qualificate, offre un primo ascolto gratuito per accogliere e indirizzare al servizio territoriale più adatto a rispondere alle necessità e ai bisogni del singolo. ( Tale servizio offerto via chat non costituisce consulenza di natura psicologica o psicoterapeutica e non intende essere sostitutivo delle stesse). Mamachat, inoltre, offre anche un servizio di terapia tramite video a 35 euro a seduta.
Consultorio Fondazione Camen, in via S. Cristoforo. Tante belle iniziative (tra cui corsi di mindfulness) e rete di psicologi e psicoterapeuti davvero in gamba (o almeno la mia lo è!)
Segnalo http://www.aiutiamoli.it/onlus/centro-psicologico/. Anche loro seri e con prezzi calmierati. Zona Porta Romana
Segnalo la Cooperativa La Cordata a Milano, interventi di consulenza e sostegno alle famiglie, ai minori e ai genitori- psicoterapie a costi calmierati. Professionisti estremamente disponibili e preparati.
https:www.lacordata.com
Ciao,
segnalo Studio Edonè in zona Moscova.
Davvero in gamba e prezzi più che onesti.
Hanno sito e pagine social: https://www.psicologiaedone.com/
grazie per il suggerimento Caterina!
Confermo, anch’io mi sono trovata molto bene!
Buongiorno,
Vi segnalo anche il sito del centro Interapia https://www.centrointerapia.it in cui svolgono il ruolo di responsabile scientifico. Una struttura molto giovane che fonda la sua ragion d’essere sulla professionalità dei collaboratori e sulla divulgazione delle tematiche psicologiche.
Segnalo Mama Mind, centro medico femminile online http://www.mamamind.it Le sedute di psicoterapie costano 40 euro l’una.