Dell’Autunno a Milano cantava addirittura Piero Ciampi. “Il Duomo e via Manzoni si coprono di grigio e dolci innamorati”, diceva, e come dargli torto. L’autunno mi ha sempre messo un gran bel po’ di malinconia, eppure Milano sa essere bella anche in questa stagione.
© Caterina Zanzi
Il bagno caldo con qualche sale speciale dentro, maglioni in lana da tirare fuori, e poi stelline in brodo a profusione. Tornare a casa che è già buio senza alcuna intenzione di uscire di nuovo, perchè bastano un libro, un plaid e un olio alle rose.
© Caterina Zanzi
E poi, nel weekend, lasciarsi coccolare da chi lo sa fare. Dalla Rotonda della Besana, bellissima nei colori autunnali. Dalle colazioni al Bistro del Tempo Ritrovato, con il parco Solari davanti e una cioccolata fumante in mano.
Colazione al Bistrò del Tempo Ritrovato | © Caterina Zanzi
E da tutto quello che è in grado di riscaldarci, caffè e te su tutti. Il caffè, ve lo dico, nessuno lo saprà mai fare bene come Aldo del bar Topundici in San Babila: è veloce – che si sa, i milanesi hanno già aperto la bustina dello zucchero prima che il caffè arrivi – , sorridente e soprattutto ha una mano che il suo caffè, nel resto dei bar di Milano, se lo sognano. Oppure, quando ho voglia di viziarmi davvero, vado lì di fianco, da Sant Ambroeus, dove puntuale come sempre arriva il tanto ambìto cioccolatino insieme alla tazza fumante.
© Caterina Zanzi
Il te, invece, lo prendo da La Teiera Eclettica, oppure lo compro da Løv Organic in via Hugo o da Kusmi, e finisco per portarmi a casa un sacco di quelle scatole di latta colorate che rendono così allegra la mia cucina e sono tanto instagrammabili.
© Caterina Zanzi
E, già che sono nel Quadrilatero del Gusto dietro al Duomo, comincio a guardare le vetrine di Peck e Giovanni Galli, che si sa: se siamo già in autunno, è un attimo ed è arrivato Natale.
© Caterina Zanzi
Se anche voi andate matti per tè e caffè, e pensate siano il vostro alleato migliore contro i primi freddi, di questi due alimenti indispensabili si parlerà – e molto – a Host, la fiera milanese che da 38 edizioni è un luogo di incontro tra aziende e buyer per i settori di food, retail, GDO e Ho.R.e.C.a. Quest’anno in programma dal 23 al 27 ottobre, con i suoi 14 padiglioni e il suo programma di eventi affronterà diverse tematiche, tra cui la ristorazione professionale, il pane pizza e pasta, il gelato e pasticceria, l’arredo e tavola, il bar e, appunto, il caffè e il tè. Tra gli appuntamenti di cui sono più curiosa quelli curati dal World Coffee Events e dal Consorzio Promozione Caffè, entrambi luoghi di approfondimento e ispirazione per tutti gli amanti del genere.
E voi come affrontate questo autunno? Quali sono i vostri luoghi preferiti durante questa stagione?
Questo post è stato offerto da Host.
6 commenti