Torna anche questo giugno il Franciacorta Summer Festival, l’evento che segna l’inizio dell’estate per il territorio e che richiama ogni anno migliaia di wine&food lovers. Per tutto il mese, questa incantevole zona a un’oretta di macchina da Milano, sarà animata da decine di eventi dedicati al cibo e al vino, ma anche all’arte, alla cultura, allo sport e alla natura. I visitatori potranno così scoprire cantine e produttori agroalimentari, tesori d’arte e bellezze paesaggistiche, l’ospitalità e le prelibatezze degli chef. Ecco tutte le date da segnare in agenda!
COSA SUCCEDE AL FRANCIACORTA SUMMER FESTIVAL
* 1/3 giugno. Sarà il weekend più vivo del mese, e tutto dedicato alla buona cucina. Venerdì 1 ristoranti, trattorie, agriturismi e wine bar della Strada del Franciacorta proporranno il loro Menu Festival, creato utilizzando prodotti del territorio. Sabato 2, invece, le cantine organizzeranno micro eventi a tema, visite guidate e degustazioni, e sarà possibile partecipare anche a tour sulle colline, in bicicletta e voli sulla Franciacorta in mongolfiera. Domenica 3 grande festa nel parco della settecentesca Villa Fassati Barba di Passirano, con proposte gourmet a base di prodotti del territorio abbinate a Franciacorta e sottofondo musicale.
Tanti gli chef che proporranno agli ospiti le proprie creazioni, all’interno di 4 isole tematiche all’interno delle incantevoli sale affrescate della villa: ci saranno corner dedicati alla pizza, ai prodotti tipici e ai gelati artigianali.
L’evento sarà a numero chiuso e si svolgerà dalle 12 alle 21 con due momenti di degustazione, a pranzo (12-15) e a cena (18-21). I biglietti si potranno acquistare in prevendita on line dal sito ufficiale oppure domenica direttamente a Villa Fassati Barba. Sempre sul sito si potranno trovare i nomi e i piatti degli chef, le informazioni sui laboratori e su tutte le attività in programma.
* 9/10 giugno. Fine settimana dedicato allo sport e all’outdoor: verranno proposti itinerari in bicicletta, a piedi, in vespa con tappa nelle cantine, si faranno pic nic nei vigneti, saranno organizzate attività all’aria aperta come voli in mongolfiera e molto altro!
* 16/17 giugno. Weekend dell’arte e della cultura: mostre, esposizioni, visite guidate ed eventi nelle dimore storiche alla scoperta dei luoghi più segreti e affascinanti della Franciacorta con il patrocinio del Fai e in collaborazione con i Comuni di Terra della Franciacorta.
* 23/24 giugno. Due giorni dedicata alla musica con concerti in cantine e luoghi di particolare fascino.
E per chi vorrà trascorrere qualche giornata in Franciacorta, durante il Franciacorta Summer Festival sono stati messi a punto pacchetti turistici per weekend o più giorni in hotel, agriturismo, campeggio, dimore storiche e bed & breakfast.
La Franciacorta è una terra meravigliosa, e il mese di giugno è il periodo perfetto per scoprirla. Io sono stata tantissime volte e qui (ma anche qui!) potete trovare tanti altri consigli su cosa visitare e dove mangiare!
Commentate il vostro weekend qui sotto o sui social usando gli hashtag #conoscounposto, #Franciacorta e #FranciacortaSummerFestival! Buon divertimento e buon relax!
Questo post è stato offerto da Consorzio Franciacorta.