“These rocks don’t lose their shape, diamonds are a girl’s best friend”. Se a cantarlo era addirittura Marylin, chi siamo noi per contraddirla? Al di là delle illustri citazioni, confesso di avere un debole per tutto quello che scintilla e che va ad arricchire un look anche super basico. Soprattutto, orecchini e anelli mi fanno letteralmente perdere la testa, e credo di non essere l’unica. Se anche voi non potete rinunciarvi – e se anche a voi piacciono i gioielli artigianali e dallo stile minimalista – ecco 5 indirizzi imperdibili di 5 bellissime gioiellerie a Milano! Buono shopping! Scoprite anche la nostra guida dei 10 brand di gioielli artigianali da acquistare online.
ANACONDA
La gioielleria Anaconda| © Anaconda Fb
Sia chiaro: a me i gioielli non piacciono firmati. Mi piace pensare che ogni gioiello che indosso – sia esso prezioso o si tratti di un semplice bijoux – sia pensato e realizzato se non a mano, quanto meno non in serie. Anaconda è un esempio esemplare del migliore artigianato orafo che il mondo ci invidia: io ho un anello e una collana da cui, al di là del legame affettivo, non riesco a staccarmi (qui potete trovare qualche esempio di prodotto per capire lo stile, anche se i prezzi in negozio sono più bassi). In questo negozio proprio a due passi dall’Università Statale, dietro al Duomo e a via Larga, le creazioni sono una più bella dell’altra: semplici e allo stesso tempo incredibilmente raffinate. Non per niente, i gioielli Anaconda sono venduti da Barneys a New York e da Lane Crawford a Hong Kong. Fate un salto a Milano e viziatevi con uno dei loro bellissimi gioielli!
ANACONDA. Via Bergamini 7, Milano. 02 58325684. Aperto tutti i giorni (11-19) tranne domenica e lunedì.
GIOLINA E ANGELO
Alcuni anelli Giolina e Angelo| © Giolina e Angelo Fb
Di amore, in questo mondo, c’è sempre bisogno. Ed entrare da Giolina e Angelo in via Solferino equivale ogni volta a farne scorta. Un po’ perché i proprietari sono la quintessenza della gentilezza, un po’ perché i loro gioielli sono un mix tra sogno, fiabe e fede. Io sono di casa da quando ero bambina e, oltre ad avere un’infinità dei loro braccialettini smaltati, di recente mi sono coccolata con un po’ di anelli (qui trovate le loro proposte, acquistabili anche online)…da non perdere!
GIOLINA E ANGELO. Via Solferino 22/A, Milano. 02 653770. Aperto tutti i giorni (10:30-13:30 e 15:30-19:30) tranne lunedì mattina e domenica.
ATELIER VM
Atelier Vm| © Caterina Zanzi
In zona Corso Genova, vicinissimo a Sant’Ambrogio e alle Colonne, ha casa questa deliziosa quanto minuscola gioielleria, Atelier Vm. Se anche voi siete affascinate dall’alchimia, quell’arte per cui si trasforma una sostanza in un’altra, creando qualcosa di magico, spirituale ed eterno, questo indirizzo fa per voi. Anche in questo caso, i gioielli sono tutti delicati e dall’impronta minimalista (qui trovate le collezioni): che si tratti di anelli, collane, bracciali, orecchini o charms, ogni particolare è curato nel minimo dettaglio. E io aspetto sempre che il principe azzurro – posto che arrivi – mi regali “L’essenziale”, un ‘filo’ d’oro che si salda direttamente sul polso. Nessuna chiusura perché si suppone che starà sul nostro polso. Per sempre.
ATELIER VM. Via Cesare Correnti 26, Milano. 02 43118105. Aperto tutti i giorni (10-19 ) tranne lunedì mattina e domenica.
PILGIÒ
Alcune fedine di Pilgiò |© Pilgiò Fb
Non c’è fidanzato con cui abbia condiviso un pezzetto di strada che non sia dovuto passare da Pilgiò, a pochi passi da Atelier Vm. Si scherza (oddio, non così tanto), ma le creazioni di Antonio Piluso, in arte Pilgiò, sono merce rara. Anche in questo caso, tutti i gioielli sono realizzati a mano con una grazia che raramente ho visto altrove: più che gioielli, quelli di Pilgiò sembrano opere d’arte, e in effetti sono tutti pezzi unici. I miei preferiti? Senza dubbio le fedine e gli orecchini della collezione ‘oro muto’: strepitosi!
PILGIÒ. Via Caminadella 6, Milano. 02 804812. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19:30 tranne domenica.
DANIELA DE MARCHI
Alcune creazioni Daniela De Marchi| © Daniela De Marchi Fb
Io metterei soltanto gioielli ai limiti dell’invisibile, ma per Daniela De Marchi faccio un’eccezione. In questa gioielleria dietro via Torino (questo il link dell’e-shop, per iniziare a farvi un’idea), le creazioni sono tutte identificate dal dropage, una texture di piccole sfere irregolari che ricoprono i gioielli, rendendoli unici e super riconoscibili. Una nota di merito, poi, va alle pietre utilizzate, una più bella dell’altra: sono anni che faccio la corte a uno dei suoi anelli (magari il ‘tre punti’) in quarzo, ametista e corniola. Da sogno!
DANIELA DE MARCHI. Via dei Piatti 9, Milano. 02 86995040. Aperto tutti i giorni (10:30-19:30) tranne domenica e lunedì mattina.
10 commenti