Per chi, come me, spesso si ritrova a lavorare col computer anche nel weekend, i bar con coworking sono una mano santa. In mancanza di un posto carino dove andare, bere un caffè o una spremuta e sfruttare la connessione wi-fi veloce, la tentazione è quella di imbruttirsi alla scrivania col pigiama ancora addosso. Per noi, e per tutti coloro che magari lavorano ‘da remoto’ e che non vogliono chiudersi in casa, ecco una selezione dei locali più carini a Milano dove è possibile rimanere (tendenzialmente, anche a lungo) senza essere cacciati, fare colazione, magari pranzo e poi merenda, e lavorare rilassandosi.
OPEN
Open| © Open Fb
More than books, molto più dei libri. Open, spazio in viale Montenero di oltre mille metri quadrati, è una libreria a tutti gli effetti – e anche ben fornita -, ma anche una caffetteria e uno spazio in cui lavorare in serenità. Sedetevi al tavolo o accomodatevi sui divani e le poltrone (le postazioni per il coworking sono ben 40 e ci sono addirittura stampanti, iPad e monitor messi a disposizione dal locale) e sfruttate il wi-fi gratuito: lavorare non sarà mai stato così piacevole!
OPEN. Viale Monte Nero 6, Milano. 02 83425610. Aperto tutti i giorni (lun/ven 10:00-21:00 e sab/dom 10:00-20:00).
COFFICE
Coffice| © Coffice Fb
Il primo premio per la formula più originale lo vince senza gara Coffice, nuovo locale sempre in zona Porta Romana. Questo bar, infatti, è il primo spazio a Milano in cui si può rimanere quanto si vuole pagando una fee di ingresso fissa (la prima ora costa 4 euro, a seguire ogni mezz’ora 1,50): a disposizione, oltre a sedie, tavoli e comode poltrone, anche un buffet da cui servirsi ‘all’infinito’!
COFFICE. Viale Caldara 1 (angolo Porta Romana), Milano. 02 49538268. Aperto tutti i giorni (lun/ven 9-20, sab 10/20) tranne domenica.
BISTRÒ DEL TEMPO RITROVATO (chiuso)
La sala del Bistrò del Tempo Ritrovato | © Caterina Zanzi
Che il Bistrò del Tempo Ritrovato sia uno dei miei posti del cuore, già lo sapete. Se gravitate in zona Solari non potete perdervelo: d’estate scegliete uno dei tavolini all’aperto con affaccio sul parco, in inverno accomodatevi nella sala interna con libri a ogni angolo e, tra giornali e fette di torte, godete della musica in sottofondo mentre ‘smanettate’ col pc. Una garanzia!
BISTRÒ DEL TEMPO RITROVATO. Via Vincenzo Foppa 4, Milano. 02 3650314. Aperto tutti i giorni (6:30-20, dom 7:30-15).
UPCYCLE
Upcycle | © S’Notes
Tra i posti più trendy del momento c’è sicuramente Upcycle, bar e caffè con coworking in uno spazio consacrato al mondo delle biciclette. Rilassatevi nei locali che ricordano un po’ un’officina meccanica e sfruttate la connessione iper-veloce per lavorare. L’orario dell’aperitivo arriverà velocemente e potrete sorseggiare un cocktail immersi tra le due ruote!
UPCYCLE. Via Ampère 59, Milano. 02 83428268. Aperto tutti i giorni (mar/sab 8-23, dom 8-20) tranne lunedì.
GOGOL AND COMPANY
Una sala di Gogol & Company| © Caterina Zanzi
Una delle mie librerie preferite è Gogol and Company, splendido locale ‘di quartiere’ alla fine di via Savona dove vanno i residenti della zona, ma dove arrivano anche da lontano. L’atmosfera, infatti, è davvero conviviale, e oltre a comprare libri si può fare colazione e merenda (ma anche l’aperitivo), ma anche sedersi sulle poltrone o nel piccolo soppalco – dove c’è più tranquillità – e accendere il pc!
GOGOL AND COMPANY. Via Savona 101, Milano. 02 45470449. Aperto tutti i giorni (9:00-22:00) tranne lunedì.
PAVÈ
Pavè| © Pavè Fb
Pavè non è soltanto una delle mecche della buona colazione in città (qui le mie preferite!), ma è anche e soprattutto un posto carino dietro Porta Venezia dove fermarsi a leggere il giornale mangiando una delle brioche più buone di Milano. Purtroppo, rispetto agli esordi, adesso è difficile anche solo trovare un tavolo, ma se non aveste bisogno di troppa concentrazione (o foste armanti di cuffie e musica potentissime) potrebbe fare al caso vostro!
PAVÈ. Via Felice Casati 27, Milano. 02 94392259. Aperto tutti i giorni (mar/ven 8:00-20:00 e sab/dom 8:30-19:00) tranne lunedì.
CA’PUCCINO
Ca’ppuccino in via Malpighi| © Ca’ppuccino Fb
Sempre in zona Porta Venezia, ma da poco anche in Piazza Diaz, c’è Ca’ppuccino, un buon appoggio per chi avesse bisogno di uno stop ‘creativo’ nel pieno del centro città. L’atmosfera è forse leggermente più ‘business’ di quelle degli altri locali, ma è un ottimo posto per sorseggiare uno smoothies o un caffè con il portatile davanti. Senza contare che le prese sono un po’ ovunque (e Dio solo sa quanto la corrente sia fondamentale per vivere!) e il servizio è sempre gentile.
CA’PPUCCINO. Via Malpighi (02 2953 3923) | Piazza Diaz (02 86882993). Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 21.
SANTERIA
Il cortiletto esterno di Santeria| © Santeria Fb
Nel cuore di Lambrate, un po’ defilato rispetto al centro, il Santeria non è solo un ottimo posto in cui bere qualcosa (soprattutto in estate), ma anche un valido spazio in cui rifugiarsi per lavorare. Qui, il coworking è un fatto serio: esiste un’area progettata su misura per le postazioni in condivisione, con tanto di stampanti, cassettiere e sedie da ufficio: tutto il necessario per sentirvi il capo di voi stessi!
SANTERIA. Via Privata Ettore Paladini 8, Milano. 02 36798121. Aperto tutti i giorni (11-22:30) tranne lunedì.
ARNOLD COFFEE
Arnold Coffee in via Festa del Perdono| © Arnold Coffee Fb
Quando andavo all’Università e l’avevano appena aperto proprio a fianco alla Statale di Festa del Perdono, Arnold Coffee – un po’ la declinazione italiana di Starbucks – era la vera novità. Nonostante l’ambiente un po’ freddo e decisamente meno curato rispetto ai locali elencati in precedenza, questo bar ha un’aria internazionale e comunque confortevole, con tavolini sui quali lavorare grazie alla fibra ottica. Fate finta di essere a Londra o a New York e ordinate uno shake o un Chai Tea…il resto verrà da sè!
ARNOLD COFFEE. Via Orefici | via Nirone | via Festa del Perdono. Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 21.
PANINI DURINI
Panini Durini | © Panini Durini Fb
I sandwich di Panini Durini io li adoro. Scegliete una delle sedi più grandi di questa catena (per esempio quella in corso Magenta e in via Buonarroti), ordinate qualcosa da bere (io, per esempio, non resisto al loro matcha!) e da mangiare – qualsiasi loro prodotto da forno è buonissimo – e accomodatevi a uno dei tavoli. Il wi-fi è gratuito e, di solito, nessuno arriva a scacciarti se ti trattieni più del necessario. Super consigliato!
PANINI DURINI. Via Durini | L.go Donegani | via Bocconi | corso Magenta | corso di Porta Vittoria | via Mengoni | via Mercato | via Buonarroti
E voi dove andate per rilassarvi mentre state lavorando?
26 commenti