“Andiamo prendere un caffè”. Una delle frasi più pronunciate dagli italiani per qualcuno è una condanna. Nonostante quello della tazzina sia un rito a tutti gli effetti, esistono persone che all’espresso preferiscono di gran lunga il tè. E chi lo ama lo sa: berlo buono nei locali non è un’impresa facilissima. Però, in città esistono locali di qualità: ecco 5 posti bellissimi a Milano cui bere un buon tè, preparato in modo professionale (o quasi)! E se siete amanti del tè matcha, non perdete la guida dei 5 posti dove bere un buon tè matcha a Milano.
CHÀ TEA ATELIER
Il tè da Chà Tea Atelier| © Carlotta Mariani
In questo negozio esclusivamente dedicato al mondo del tè con sala attigua per un pausa, gli infusi sono preparati e serviti rispettando tutte le regole: tipo di acqua, temperatura e tempi di infusione qui diventano un vero e proprio rito, accompagnato anche da una fetta di torta o da altri dolcetti. Il menu vastissimo può disorientare, ma il consiglio è di provare il Long Jing, un tè verde cinese il cui sapore ricorda quello della castagna bollita e il famoso Matcha cappuccino. Se poi siete interessati a saperne di più, Chà Tea Atelier organizza lezioni tematiche sul mondo del tè, da come si prepara correttamente alle degustazioni delle foglie provenienti da Paesi diversi.
CHÀ TEA ATELIER. Via D’Oggiono 7, Milano. 02 89415371. Aperto tutti i giorni (lun 15.30/19.30; mar-sab 11/14 e 15.30/ 19.30) tranne domenica.
CRAZY CAT CAFÉ
Il tè da Crazy Cat Cafè| © Carlotta Mariani
Che cosa fa rima con tè? Gatti. Sì, non è una rima, ma questa coppia è perfetta e siamo in tanti a pensarla così. Nel primo ‘cat café’ di Milano, gli amanti dei felini e degli infusi possono rilassarsi tra i gatti che saltano, giocano e ronfano mentre bevono una tazza di tè: in carta tè puri e aromatizzati, serviti in tazze bellissime. Se siete alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito, provate il tè verde pistacchio e fico. Ottima la tarte tatin, ma se preferite ci sono anche piatti salati per il pranzo o l’aperitivo!
CRAZY CAT CAFÉ. Via Torriani 5, Milano. 02 84542739. Aperto tutti i giorni (9:30-21:30).
LA TEIERA ECLETTICA
Il tè da La Teiera Eclettica| © Carlotta Mariani
La Teiera Eclettica è un altro locale per veri intenditori. Tra i tè che conquistano subito il Long Jing e il Mao Feng Criss Cross: davvero buonissimi! Anche in questo locale in zona Porta Venezia ci sono sia una sala da tè che lo store: per rilassarvi chiedete un Matcha cappuccino e accompagnatelo con ricette dolci, salate, proposte veggie e addirittura il gelato! Anche La Teiera Eclettica organizza vari incontri sul tema: da non perdere gli appuntamenti dedicati a tè e alla letteratura, perché anche libri e tè formano una coppia unica!
LA TEIERA ECLETTICA. Via Melzo 30, Milano. 02 29419101. Aperto tutti i giorni (lun 15.30/19.30; mar-sab 10:30-19:30; dom 15:30/19:30).
OTTO
Il tè da Otto| © Carlotta Mariani
Di Otto vi avevamo già parlato nell’articolo dedicato alle più belle sorprese del 2015. In questo nuovo locale in via Paolo Sarpi, che assomiglia a un salotto di casa, ci si può fermare semplicemente per un tè o per lavorare. Qui abbiamo provato un tè verde, un Genmaicha (da Otto hanno una selezione di circa sei tè in foglia tra puri e aromatizzati) e un muffin alle mele e lavanda davvero super!
OTTO. Via Sarpi 8, Milano. 02 83417249. Aperto tutti i giorni (9:30-2) tranne lunedì.
CALIFORNIA BAKERY
Il tè da California Bakery| © Carlotta Mariani
Marco Polo (un tè aromatizzato a base di tè verde con aromi di frutta e fiori, firmato Mariage Frères) e una fetta di cheesecake: è stato amore al primo assaggio! Di California Bakery, a Milano, ce ne sono parecchi, ma il più carino rimane sempre quello in piazza Sant’Ambrogio: atmosfera a stelle e strisce, ragazzi seduti ai tavoli, servizio cortese e…una tazza di tè!
CALIFORNIA BAKERY. Via San Vittore 2, Milano. 02 39811750. Aperto tutti i giorni (lunedì – venerdì dalle 8 alle 24; sabato e festivi dalle 9 alle 24).
5 commenti