Siete amanti della cucina giapponese e sempre alla ricerca di nuove chicche? Oggi vi parlo di Sol Levante, ristorante nipponico in zona Porta Venezia a Milano che mi è stato consigliato da uno di voi e che mi è piaciuto molto. Poco alla moda, senza troppi fronzoli ma con molta sostanza, con un ambiente raccolto e comodissimo da raggiungere con i mezzi. Ecco cosa e come si mangia!
IL PIATTO FORTE DI SOL LEVANTE: il menu degustazione
Trattandosi di una serata speciale, abbiamo puntato tutto sul menu degustazione di sette portate, per provare tutte le cotture e gran parte degli ingredienti in carta. Per iniziare, come benvenuto, la proprietaria ci fa assaggiare un’entrée con rapa, tortino di zucca e salmone marinato. Un ottimo stuzzichino che ci apre lo stomaco e ci fa presagire il meglio. Il primo piatto del menu è un sashimi di tonno, salmone e ricciola davvero delizioso. La freschezza del pesce è evidente, così come la mano sapiente che ha tagliato i pezzi di pesce.
A seguire, arrivano il salmone marinato con yuzu e poi grigliato con salsa teriyaki e le polpette di patate con granchio: semplicemente deliziose!
Ci viziamo con il carpaccio di polipo e, poi, con il piatto più atteso: naturalmente, il sushi. Arriva quello di ventresca, branzino, salmone, calamaro e ricciola. Fatico a dire quale tra queste varietà mi abbia più impressionato. Accompagniamo il tutto con la zuppa di miso e vongole.
Per chiudere, impossibile rinunciare ai dorayaki, tipici dolcetti giapponese composti da due pancake e riempiti al centro di ogni bontà tra cui le fragole.
Alla fine, siamo sazie, felici e anche un po’ alticce, complice il sake e il liquore di prugne che ci vengono offerti in chiusura di pasto!
IL POSTO: in Porta Venezia
Se non ci passate, probabilmente, Sol Levante non lo conoscerete mai. Questo mini ristorante ha casa in via Lambro, zona Porta Venezia. Approfittate della comodissima metro rossa, fermata Porta Venezia, a qualche minuto di camminata dal locale, magari dopo una passeggiata ai vicinissimi quanto incantevoli giardini di Palestro!
L’ATMOSFERA: raccolta
L’ambiente da Sol Levante è molto raccolto: approfittatene per riservare un posto al bancone, una posizione strategica da cui potrete godere dei ‘magheggi’ in cucina dello chef. Altrimenti, potrete contare su qualche tavolino sparso per la piccolissima sala. Prenotate, miraccomando, e lasciatevi coccolare dal servizio niente affatto invadente, ma puntuale.
IL CONTO: altino
Mi piacerebbe dirvi che Sol Levante è uno di quei posti economici, ma non è così. Per una cena qui dovrete mettere in conto, secondo me, almeno una cinquantina di euro, se non non di più. Il mio consiglio è di ordinare il menu degustazione di cui vi ho parlato (e che costa 60 euro bere a parte) e lasciar perdere la carta, per non rischiare di spendere un patrimonio o, peggio, di uscire ancora un po’ affamati!
SOL LEVANTE
Via Lambro 11, Milano
02 45476502
Aperto tutti i giorni (12-14:30 e 19-22:30) tranne domenica e lunedì a pranzo)
Want to read this article in English? Go here! #APlaceinMilan