Come si mangia da Cittamani, nuovo ristorante indiano a Brera

Per la cena di redazione, poco prima di Natale, abbiamo scelto di provare Cittamani (non perdetevi gli articoli dei nostri ristoranti etnici preferiti qui e qui), nuovo ristorante indiano a Brera di cui avevamo molto sentito parlare soprattutto per la chef alla guida, Ritu Dalmia, e per la location, nell’ex storico ristorante milanese Il Verdi di Piazza Mirabello. Ne siamo uscite con sensazioni contrastanti e qualche certezza: il locale è bellissimo, alcuni piatti sono meglio riusciti di altri, e il conto finale è decisamente ‘over’. Ecco cosa si mangia!

IL PIATTO FORTE DI CITTAMANI: gli assaggi

Iniziamo col dire che da Cittamani la cucina indiana è più un’idea che una messa in pratica. Ci sono ovviamente diversi piatti della tradizione – i samosa o il pollo tandoori, per esempio -, ma tutti rivisitati (un ‘quasi-bene’) e molto smorzati nei sapori rispetto a quelli decisi assaggiati negli altri ristoranti indiani di Milano (un male).

L’amuse bouche | © Caterina Zanzi

Iniziamo con un giro di ‘assaggi‘, degli antipasti o comunque dei piatti meno abbondanti ed elaborati rispetto a quelli principali. Scegliamo le frittelle di cavolo riccio, rucola e cipolle con due salse, i samosa di patate e piselli con yoghurt piccante, il pollo tandoori con lenticchie croccanti e verdure in agrodolce e i cubotti di salmone, zafferano e timo dal tandoori.

I cubotti di salmone | © Caterina Zanzi

Il pollo tandoori | © Caterina Zanzi

Questi sono i piatti che a fine cena ci piaceranno di più: ben pensati e presentati, saporiti e alcuni davvero buoni (su tutti, vi consigliamo il pollo). Accompagniamo il tutto con una porzione di pane naan farcito di zucca e salvia, direi più un’idea di pane naan vista la porzione mignon.

Il naan | © Caterina Zanzi

Proseguiamo la cena scegliendo 4 portate principali: il pane di Calcutta con poori e curry di zucca e patate nel panch phoran, il petto di anatra ripieno e purea di zucca, i gamberi al tandoori con semola e il biryani della casa nascosto in pastasfoglia con salsa agrodolce.

I gamberi | © Caterina Zanzi

Il biryani | © Caterina Zanzi

L’anatra | © Caterina Zanzi

Alcuni piatti sono meglio riusciti di altri (gamberi e biryani su tutti), ma in generale le porzioni sono piuttosto risicate, soprattutto in relazione al prezzo, e nessuno in particolare ci ha lasciate davvero colpite.

La delizia al cioccolato | © Caterina Zanzi

Uno dei dessert | © Caterina Zanzi

Per chiudere, optiamo per due dessert: la ‘delizia al cacao’ (decisamente rivedibile nell’impiattamento) e un dolce a base di mango e cioccolato. Niente di impressionante.

IL POSTO: nel cuore di Brera

L’esterno di Cittamani | © Caterina Zanzi

Cittamani ha casa nel cuore di Brera (tutti i nostri consigli sul quartiere li trovate qui), nella meravigliosa Piazza Mirabello e proprio davanti al Fioraio Bianchi. Per arrivarci, approfittate della metro verde (Moscova) o gialla (Turati) o di uno dei tanti mezzi di superficie che passano in zona, su tutti la 94.

L’ATMOSFERA: raffinata

La sala di Cittamani | © Caterina Zanzi

Cittamani è un locale anche nell’aspetto niente affatto indiano, quanto più milanese e, in generale, poco tradizionale. Nonostante questo, è davvero ben arredato, con tavoli degnamente separati, luci calde e un servizio cortese. All’ingresso c’è un bel bancone su cui possono pranzare o cenare anche i ritardatari, mentre la sala principale è una vera delizia per gli occhi. Clientela piuttosto pettinata, ça va sans dire.

IL CONTO: spropositato

Il bancone | © Caterina Zanzi

Da Cittamani i prezzi sono i seguenti: gli assaggi vanno dai 9 ai 14 euro, il pane naan viene 7-8 euro, mentre per i piatti principali si arriva a toccare punte di 29 euro, con un costo medio attorno ai 20. Per un dessert, dovreste spendere sugli 8 euro. Una cifra abbastanza alta (per saziarvi non dovreste riuscire a spendere meno di 60 euro, bere incluso), soprattutto tenuto conto delle portate non proprio soddisfacenti. In conclusione, ci sentiamo di dire che il locale si salva grazie all’ambiente, al servizio e ad alcuni piatti, ma in generale non ci ha del tutto convinte, anzi.

CITTAMANI
Piazza Mirabello 5, Milano
02 38240935
Aperto tutti i giorni (12-15 e 19-00) tranne domenica

Articoli correlati

15 ristoranti a Milano con sale private per le vostre occasioni speciali

25 catering a Milano per eventi aziendali e privati

Ristoranti a Milano: 10 indirizzi che abbiamo provato questo mese

2 commenti

Novità a Milano: 10 indirizzi da non perdere a maggio - Conosco un posto 21/05/2019 - 11:17 am
[…] ricordate di Cittamani, ristorante inaugurato poco più di un anni fa in zona Brera? La chef indiana Rita Dalmia si […]
Due passi nel quartiere Brera a Milano: cosa vedere e mangiare in zona - Conosco un posto 06/02/2025 - 9:02 am
[…] in chiave moderna e decisamente raffinata nel cuore del quartiere di Brera, in piazza Mirabello. Vi avevamo parlato di questo locale sin dalla sua apertura, per cui vi rimandiamo all’articolo per le nostre impressioni (anche se è trascorso […]
Aggiungi commento