Da una decina di giorni ha aperto, nel pieno centro di Milano, un nuovo posto che gli appassionati dei ‘veri’ ristoranti giapponesi, ci scommetto, ameranno. Si chiama Gastronomia Yamamoto, piccolo ristorante a due passi da Missori che porta nel cuore della città, sia a pranzo – in versione ‘snella’ con delle pratiche bentō – che a cena le specialità del Giappone. Sushi e sashimi non ci sono (in carta c’è solo un piatto a base di pesce crudo), ma sono sicura troverete tante pietanze, anche sconosciute, che vi faranno felici!
IL PIATTO FORTE DI GASTRONOMIA YAMAMOTO: tradizione giapponese
Il menu è incisivo e saggiamente diviso tra antipasti e piatti principali. Per iniziare, si può scegliere tra diversi tipi di alghe, la zucca stufata, gli onighiri e le melanzane e peperoni saltati con miso. Noi scegliamo di provare l’insalata di patate alla giapponese, superba, e il mozuku, una prelibatezza a base di alghe della zona di Okinawa. I piattini degli antipasti non sono giganti, anzi, e vanno bene per essere condivisi dai vari commensali.
L’insalata di patate | © Caterina Zanzi
Il mozuku| © Caterina Zanzi
A seguire, optiamo per il piatto forte del locale, la cotoletta di maiale accompagnata con la salsa tonkatsu, che è normalmente servita in versione ‘sandwich’ ma che noi proviamo ‘scomposta’. La carne è eccezionalmente morbida, la panatura perfetta e della salsa vabè, non vi dico nemmeno! Dividiamo anche una bistecca alla wa-fu, dei bocconcini di manzo morbidissimii serviti con salsa di soia, un po’ di wasabi, ponzu e qualche verdura croccante. Deliziosa. Assaggiamo anche un po’ di konyaku, il superfood giapponese del momento con zero calorie che si presenta sotto forma di gustosissimi noodles.
La cotoletta | © Caterina Zanzi
La bistecca | © Caterina Zanzi
Per concludere, proviamo una sorta di dorayaki, il pancake giapponese servito con gelato alla crema, un po’ di frutta e una spolverata di matcha. Eccezionale!
Il dessert | © Caterina Zanzi
Come bevanda, si può decidere di pasteggiare a sake (noi abbiamo scelto un calice di delicatissimo ‘Inata Goriki’) oppure con i più canonici birra e vino. Concludete con un assaggio di liquore alle prugne, l’umeshu, o di whisky giapponese! Kanpai!
IL POSTO: in pieno centro
La Gastronomia Yamamoto ha casa al civico 5 di via Amedei, in un reticolo di vie e viette piene di cortili strabilianti proprio in centro, a due passi da Missori. Sfruttate la fermata della metropolitana gialla a due passi o uno dei tanti mezzi di superficie, oppure approfittatene per una passeggiata nei dintorni!
L’ATMOSFERA: senza fronzoli
La Gastronomia Yamamoto | © Caterina Zanzi
Non è dato sapere se il locale verrà un pochino arricchito dopo i primi mesi, ma per ora la Gastronomia Yamamoto si presenta anche all’estetica in maniera molto lineare, senza fronzoli. Il locale è diviso in un ingresso con qualche tavolino e il bancone con esposte le pietanze più veloci, in pieno stile gastronomia, e un retro più strutturato, formato da una sala minimal con diversi tavolini e una cucina a vista. Nota super positiva per il servizio, gestito dalle due proprietarie giapponesi, madre e figlia, e da un ragazzo ex Zazà Ramen che credo sia tra i più preparati e gentili ragazzi di sala mai incontrati prima!
IL CONTO: molto equo
L’esterno del ristorante | © Caterina Zanzi
Ci si potrebbe aspettare, vista la zona e la tipologia di piatti, un conto gonfiato. E invece, con grande sollievo, si nota subito che non è così. C’è grande onestà: gli antipasti costano di media 5 euro, mentre i piatti principali vengono tra gli 8 e i 15 euro. Non dovreste aspettarvi, insomma, di spendere più di una trentina di euro, bere a parte, per uscire dalla Gastronomia Yamamoto ben rifocillati e felici!
GASTRONOMIA YAMAMOTO
Via Amedei 5, Milano
02 36741426
Aperto tutti i giorni (12:30-15:30 e 19:30-23) tranne domenica e lunedì sera
5 commenti