Ormai ho fatto della mia ricerca dei ristoranti cinesi buonissimi a Milano una missione (scoprite anche 3 ristoranti cinesi che amiamo, 5 ristoranti cinesi a Milano semplici ma buoni e dove mangiare ravioli cinesi a Milano). E così, l’altra sera ho provato Kim Bar, un locale in zona Buonarroti/Wagner che porta in tavola i piatti della regione tra Canton e Hong Kong a una cifra ragionevole e con tanti fuori menu pazzeschi con ingredienti freschi di giornata. Ecco tutti i dettagli!
IL PIATTO FORTE DI KIM BAR: ingredienti al top
Il menu di Kim Bar è piuttosto lungo e conta su un’ampia gamma di proposte cinesi da quelle più conosciute a quelle più speciali. Il consiglio, da subito, è quello di chiedere quali sono i piatti del giorno: ci sono diversi fuori menu che variano a seconda degli ingredienti più freschi, e vi consiglio tantissimo di provarli. Tra gli antipasti io ho scelto di testare tanti tipi di ravioli diversi: da quelli con il branzino (ottimi), agli shaomai, da quelli di maiale ed erba cipollina a quelli di verdure e capesante: tutti pazzeschi. Una menzione speciale va a quelli fuori menu con ripieno di anatra: una goduria per il palato!
Tra i piatti principali ci sono i gamberi in tutte le salse, manzo, maiale, pollo e anatra preparati in tante versioni differenti, portate classiche a base di spaghetti e riso (da provare, qui la pasta è quasi tutta tirata a mano!) e una discreta selezione di ricette vegetariane o a base di tofu.
Noi abbiamo scelto di ordinare un piatto di noodles di soia con un astice intero, da leccarsi i baffi! E sicuramente torneremo per provare le altre specialità, soprattutto quelle che ci incuriosiscono di più come le melanzane in sala Yuxiang e gli involtini di gamberi. Una curiosità: lo chef, nonché proprietario insieme alla moglie, ha lavorato per anni nel più pettinato Ta Hua, di cui vi avevo raccontato qui.
IL POSTO: zona Buonarroti/Wagner
Kim Bar ha casa in via Correggio, una strada residenziale molto carina tra le fermate della metro rossa Wagner e Buonarroti (qui trovate tutti i miei posti del cuore nel quartiere). Arrivate da Kim Bar con uno dei tanti mezzi che passano di qui, altrimenti potreste dover cercare parcheggio un po’ troppo a lungo!
L’ATMOSFERA: semplice
Il locale è stato recentemente rinnovato e, al netto dei tavolini un po’ troppo vicini tra loro, è piacevole. Nei mesi estivi c’è un piacevole dehors per pranzare o cenare all’aperto, complice il fatto che la via non è troppo trafficata. Servizio un po’ frettoloso, ma cordiale.
IL CONTO: super onesto
Tenuto conto dei prezzi esorbitanti che purtroppo caratterizzano i locali di questa zona, il conto da Kim Bar è quasi un sogno. Per una cena completa non dovreste superare i 20-30 euro a testa a seconda di quello che ordinerete! Un ultimo consiglio: il locale è piccolo e sempre pieno, consiglio vivamente la prenotazione.
KIM BAR
Via Correggio 16, Milano
339 2936017
Aperto tutti i giorni (12-15 e 19-23) tranne mercoledì
2 commenti