Ci sono angoli di Milano che rimangono incastonati, per qualche ragione, nella nostra memoria, e la Martesana è sicuramente uno di questi. Se capitate da queste parti dovreste seguire il nostro itinerario per un pomeriggio bucolico sulla Martesana, ma anche se riusciste a ritagliarvi solo un momento per il vostro pranzo o la vostra cena, il posto da scegliere è Tipografia Alimentare: coi suoi tavolini sul Naviglio è perfetto per la bella stagione, ma anche per uno stop al suo interno per una merenda o un aperitivo. Noi ci abbiamo pranzato di recente e siamo stati benissimo.
Abbiamo provato Tipografia Alimentare e qui vi diciamo com’è!
IL MENU DI TIPOGRAFIA ALIMENTARE: stringato e con molte verdure
Il menu di Tipografia Alimentare cambia quasi ogni giorno e, a seconda della stagionalità, porta in tavola sia a pranzo che a cena dei piatti all’apparenza semplici ma super gustosi, e molto adatti anche a chi è vegetariano o vegano.
La carta è particolarmente stringata, con una selezione mirata di insalate (tra cui quella con spinaci, fave e piselli freschi, acciughe e menta) e una lista di poco più lunga battezzata “verdure e carboidrati“, in cui trovare portate più semplici come gli asparagi con tuorlo d’uovo marinato e parmigiano reggiano o anche più complesse come il fungo shiitake con tsatsiki e shiso.
COME SI MANGIA: verdure paradisiache
Noi abbiamo iniziato con uno dei piatti simbolo di questo locale, le carote con sommacco (spezia siciliana con proprietà antiossidanti) e peperoncino, piccanti il giusto, croccantine e anche super belle da vedersi. Sempre a mo’ di antipasto, anche se una netta differenza qui non esiste, e potete fare un po’ come vi pare, abbiamo scelto di condividere (ah, che bello condividere i piatti!) un meraviglioso radicchio con nocciole e pancetta.
A seguire, ci siamo deliziati con i due piatti forse migliori di tutto il pranzo: il pakchoi (un giorno scriveremo un’ode per questa verdura) con tahina di sesamo di Ispica e rosa canina, e la fregola con ragù di maiale. Epici entrambi, delicatissimi e allo stesso tempo sorprendenti.
Le verdure, oltre ad arrivare da agricoltori biologici, sono cotte benissimo e insaporite da altri ingredienti che, insieme, danno al piatto una caratterizzazione unica.
L’ATMOSFERA: magica
A Milano vi sfidiamo a trovare un posto così romantico all’aperto: i tavolini, posizionati sotto alcuni ombrelloni lungo la Martesana, danno direttamente sul Naviglio e, specie con la bella stagione, la vista è incantevole. Nel caso invece capitaste da queste parti in inverno, non temete perché anche l’interno è curato e si sta bene. Servizio molto ondivago – cordialissimo o super respingente – a seconda delle persona che vi seguirà.
I PREZZI: onesti
Per un pranzo completo, incluso un bicchiere di vino, tenete conto di circa 25 euro a persona: considerate che il costo sia delle insalate che delle altre portate varia tra gli 8 e i 12 euro. Una spesa tutto sommato onesta, e un pranzo sicuramente da ricordare.
TIPOGRAFIA ALIMENTARE
Via Dolomiti 1, Milano
02 83537868
Aperto tutti i giorni (9-22) tranne martedì
INFORMAZIONI UTILI:
IL MENU DI TIPOGRAFIA ALIMENTARE : piatti italiani, con una buona offerta per vegetariani
IL PREZZO DI TIPOGRAFIA ALIMENTARE: onesto, sui 25/30€ a persona
L’AMBIENTE DI TIPOGRAFIA ALIMENTARE: semplice ma curata
COME PRENOTARE DA TIPOGRAFIA ALIMENTARE: telefonicamente
COME ARRIVARE DA TIPOGRAFIA ALIMENTARE: con la M1, fermata Turro
Conoscevate già il ristorante Tipografia Alimentare? Lo avete già provato? Fatecelo sapere qui sotto, oppure sulla nostra pagina Instagram!
3 commenti
Ciao,
purtroppo devo dissentire con la tua recensione. Sono stato tre volte in questo locale nel corso degli ultimi mesi. Mi sono sempre trovato male, soprattutto a livello umano, tornando ogni volta sperando la situazione fosse migliorata rispetto alla mia visita precedente.
Il cibo è discreto, ma le porzioni sono incredibilmente risicate per il prezzo medio. I dolci sono buoni, ma il caffè è imbevibile! Ho trovato più apparenza ché sostanza.
La cosa peggiore in assoluto, per quelle che sono state tutte la mie esperienze, è stato l’atteggiamento di personale e proprietarə. Saccenza, arroganza e scortesia la fanno da padrone, e ho notato questo sia con il servizio al tavolo, sia con il servizio al bancone per un caffè al volo. Sembra quasi la presenza dei clienti dia loro fastidio, e che ti facciano un favore ad averti nel loro locale.
Si vota con il portafogli, e a malincuore ho deciso ormai da tempo di non visitare più questo posto. La location “romantica” non giustifica per me prezzi troppo alti per l’offerta, e una maleducazione rara.
Io devo dire che invece spesso sono stata servita da persone molto gentili, non so se sia stata fortuna, però non sei la prima persona a riferire un comportamento spiacevole, ecco. Sul cibo e le porzioni, invece, non sono d’accordo, trovo davvero i piatti ben pensati e ben eseguiti, e il pezzo congruo.
[…] TIPOGRAFIA ALIMENTARE (Martesana, €€) […]