Siamo a Milano, ma non sembrerebbe. All’ora dell’aperitivo le Fonderie Milanesi paiono un punto molto distante dall’epicentro della nostra città. Saranno gli spazi allargati, l’atmosfera rilassata, il cortile esterno. Sarà che non capita tutti i giorni di vivere così intensamente una dimensione che un tempo apparteneva a una fonderia.
Questo locale in un interno di via Giovenale, a metà tra Porta Romana e Porta Genova, regala un po’ di magia all’ora dell’aperitivo, uno dei miei preferiti in città. Con qualche dubbio sulla qualità del buffet, un plauso ai cocktail e una standing ovation per il luogo. Scoprite anche la classifica dei 3 locali carini per l’aperitivo in centro a Milano, 10 locali a Milano per bere in gruppo, 10 enoteche a Milano per l’aperitivo e 5 posti per l’aperitivo con il cane.
IL PIATTO FORTE: gli spazi esterni
Se il tempo lo concede, il consiglio è di prenotare un tavolo nel cortile interno, all’aperto, che quando si illumina alla sera porta i suoi ospiti in una dimensione simile a quella campagnola. C’è il verde, la luce delle lanterne, e un buffet con il quale accompagnare i cocktail.

Il cortile delle Fonderie Milanesi |© Caterina Zanzi

Un interno delle Fonderie Milanesi |© Caterina Zanzi
Il buffet – va detto – non è indimenticabile (come spesso, purtroppo, accade a Milano), i cocktail invece sono buoni (anche se i miei preferiti rimangono sempre questi) e il servizio è ampiamente migliorabile.

Un cocktail (se aveste dubbi sì, è un Bloody Mary)|© Caterina Zanzi

Un altro cocktail |© Caterina Zanzi

Il buffet |© Caterina Zanzi
Ma capita, soprattutto d’estate, di barattare la qualità degli ingredienti con quella del posto. Questo è uno di quei casi, e sono certa che chi ama stare seduto fuori nelle notti d’estate non possa che concordare!
IL POSTO: come in campagna

L’ingresso delle Fonderie Milanesi |© Caterina Zanzi
Le Fonderie Milanesi si trovano all’interno di un cortile di via Giovenale, la stessa via dove un tempo aveva sede la bellissima Fondazione Forma che, ahimè, ha chiuso i battenti. Qui, come dicevo, non sembra proprio di essere a Milano: e, a volte, prendere la distanza dalla nostra città pur rimanendoci è un diversivo da non sottovalutare!
L’ATMOSFERA: variegata

Una delle sale interne |© Caterina Zanzi
L’atmosfera è parecchio varia: spesso ci sono feste di laurea, e il locale si popola di universitari in sollucchero, ma in generale il pubblico spazia dai giovanissimi ai più agée senza distinzioni di sorta. Da qui, ne deriva che anche la mise è variegata: uomini in camicia o maglietta, donne tacco 12 o sneaker: le porte sono aperte un po’ a tutti, e la cosa mi piace!
IL CONTO: normcore

Il cocktail bar|© Caterina Zanzi
L’aperitivo delle Fonderie Milanesi è in linea con quelli di Milano. I cocktail costano una decina di euro e il buffet è incluso. Mi piacerebbe che quest’ultimo fosse un po’ più curato – soprattutto perché il locale offre anche pranzi, cene e brunch e dunque dovrebbe proporre cibo di livello – ma mi pare di capire non si possa avere tutto. Io quando vengo qui bevo tanto, mangio poco e mi godo il panorama!
FONDERIE MILANESI
Via Giovenale 7, Milano
02 36527913
Aperto tutti i giorni dalle 18:30 alle 2:00 tranne il lunedì (sabato e domenica brunch)
2 commenti
[…] soprattutto d’estate. L’aperitivo delle Fonderie (di cui vi abbiamo già parlato qui) è il momento più frequentato: i prezzi dei cocktail sono in linea con la zona, e ad attendervi […]
[…] grazie soprattutto ai diversi locali che hanno casa al suo interno, su tutti l’Officina, le Fonderie Milanesi e Al Cortile. Fate un salto per capire quale clientela preferite dei […]